Approfondimenti

Le donne sono più longeve degli uomini? Grazie alla pressione bassa

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

Soffrire di pressione bassa è un disturbo che colpisce con una maggiore incidenza le donne. Si tratta per lo più di un sintomo e non di una vera malattia ma che, in alcuni casi, può celare disturbi anche gravi. Per combattere la pressione bassa bastano alcune accortezze e precauzioni oltre ad un consulto dal proprio medico. Per chi ne soffre sarebbe utile anche dare uno sguardo su MisuratoreDiPressione.org ed acquistare un buon modello per avere sempre a portata di mano il quadro della propria condizione. Sta di fatto che dagli studi pubblicati di recente risulta come i problemi di pressione bassa siano legati principalmente al popolo femminile e forse, per questo, assicurano maggiore longevità.

Come si manifesta?

La pressione bassa si manifesta con debolezza, malessere, svenimenti e giramenti di testa. L’ipotensione è un disturbo davvero fastidioso ma che, almeno secondo gli esperti, non dovrebbe farci preoccupare troppo. La percentuale di donne che soffre di ipotensione è maggiore del 20% rispetto agli uomini e questo dato si accentua nei periodi più caldi. Gli esperti consigliano quindi di seguire una dieta bilanciata e di mangiare alimenti leggeri e facili da smaltire soprattutto quando la temperatura sale e iniziamo a sentirci privi di forze e costantemente stanchi. Chi soffre di pressione bassa potrebbe trovare giovamento anche nell’assunzione di integratori di magnesio e potassio, utili a ritrovare la forza e la vitalità ma anche a contrastare l’abbassamento del quadro circolatorio.

Perché le donne ne sono più affette?

Le donne ne sono più affette, sempre secondo gli studi, a causa di una naturale predisposizione conservativa della specie. Si tratta in larga parte di teorie ma il fatto stesso che possano mettere al mondo una vita sarebbe il motivo per cui il corpo tende a mettersi in “risparmio energetico”. Stando ad altri pareri, invece, le donne soffrono mensilmente del ciclo mestruale e, anche dopo la menopausa, questo resta un segno distintivo importante in tema di salute. Non a caso i chirurghi sconsigliano di sottoporsi ad interventi durante il ciclo mestruale proprio perché l’afflusso di sangue è maggiore e la pressione tende a scendere. In caso di pressione bassa si avvertono distintamente stanchezza e debolezza come anche sensazioni di svenimento e mancamenti. Per questi casi è di estrema importanza rivolgersi al medico e riportare tutti i dettagli e le sensazioni provate. Con un’accurata anamnesi, infatti, il medico potrà capire se il disturbo è fisiologico oppure cela una patologia grave da sottoporre ad accurata diagnosi.

Cause e rimedi: ascoltare sempre prima il medico

A causare la pressione bassa potrebbero esserci fattori di predisposizione individuale come anche calore eccessivo, sudorazione, disidratazione ed una cattiva alimentazione. Per le donne la questione si complica in coincidenza con il ciclo sessuale. Per risollevare la pressione, sempre dopo aver consultato il medico, è utile reidratarsi per bene e mangiare frutta e verdura come raccomanda anche la dieta mediterranea. Sicuramente il peggior rimedio è quello di assumere farmaci e autodiagnosticarsi il problema senza passare prima dal medico. Lo stesso vale anche per gli integratori che, pur essendo innocui non vanno mai presi con troppa superficialità. Spetta al medico stabilire la condizione e le cure da seguire per stare meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home