Approfondimenti

Le donne sono più longeve degli uomini? Grazie alla pressione bassa

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2020

Soffrire di pressione bassa è un disturbo che colpisce con una maggiore incidenza le donne. Si tratta per lo più di un sintomo e non di una vera malattia ma che, in alcuni casi, può celare disturbi anche gravi. Per combattere la pressione bassa bastano alcune accortezze e precauzioni oltre ad un consulto dal proprio medico. Per chi ne soffre sarebbe utile anche dare uno sguardo su MisuratoreDiPressione.org ed acquistare un buon modello per avere sempre a portata di mano il quadro della propria condizione. Sta di fatto che dagli studi pubblicati di recente risulta come i problemi di pressione bassa siano legati principalmente al popolo femminile e forse, per questo, assicurano maggiore longevità.

Come si manifesta?

La pressione bassa si manifesta con debolezza, malessere, svenimenti e giramenti di testa. L’ipotensione è un disturbo davvero fastidioso ma che, almeno secondo gli esperti, non dovrebbe farci preoccupare troppo. La percentuale di donne che soffre di ipotensione è maggiore del 20% rispetto agli uomini e questo dato si accentua nei periodi più caldi. Gli esperti consigliano quindi di seguire una dieta bilanciata e di mangiare alimenti leggeri e facili da smaltire soprattutto quando la temperatura sale e iniziamo a sentirci privi di forze e costantemente stanchi. Chi soffre di pressione bassa potrebbe trovare giovamento anche nell’assunzione di integratori di magnesio e potassio, utili a ritrovare la forza e la vitalità ma anche a contrastare l’abbassamento del quadro circolatorio.

Perché le donne ne sono più affette?

Le donne ne sono più affette, sempre secondo gli studi, a causa di una naturale predisposizione conservativa della specie. Si tratta in larga parte di teorie ma il fatto stesso che possano mettere al mondo una vita sarebbe il motivo per cui il corpo tende a mettersi in “risparmio energetico”. Stando ad altri pareri, invece, le donne soffrono mensilmente del ciclo mestruale e, anche dopo la menopausa, questo resta un segno distintivo importante in tema di salute. Non a caso i chirurghi sconsigliano di sottoporsi ad interventi durante il ciclo mestruale proprio perché l’afflusso di sangue è maggiore e la pressione tende a scendere. In caso di pressione bassa si avvertono distintamente stanchezza e debolezza come anche sensazioni di svenimento e mancamenti. Per questi casi è di estrema importanza rivolgersi al medico e riportare tutti i dettagli e le sensazioni provate. Con un’accurata anamnesi, infatti, il medico potrà capire se il disturbo è fisiologico oppure cela una patologia grave da sottoporre ad accurata diagnosi.

Cause e rimedi: ascoltare sempre prima il medico

A causare la pressione bassa potrebbero esserci fattori di predisposizione individuale come anche calore eccessivo, sudorazione, disidratazione ed una cattiva alimentazione. Per le donne la questione si complica in coincidenza con il ciclo sessuale. Per risollevare la pressione, sempre dopo aver consultato il medico, è utile reidratarsi per bene e mangiare frutta e verdura come raccomanda anche la dieta mediterranea. Sicuramente il peggior rimedio è quello di assumere farmaci e autodiagnosticarsi il problema senza passare prima dal medico. Lo stesso vale anche per gli integratori che, pur essendo innocui non vanno mai presi con troppa superficialità. Spetta al medico stabilire la condizione e le cure da seguire per stare meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home