Attualità

Agropoli, via i manifesti della Regione sulla sanità: “erano abusivi”

Vincenzo De Luca torna a parlare dell'ospedale: riapriremo il pronto soccorso

Gennaro Maiorano

20 Gennaio 2020

AGROPOLI. Abusivi. Nella pratica e non solo. I manifesti che elogiavano il lavoro fatto per la sanità dal Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sono stati rimossi. Erano due quelli affissi sul territorio, entrambi nelle immediate vicinanze dell’ospedale civile di Agropoli. Un presidio chiuso dalla giunta regionale guidata da Stefano Caldoro e non riaperto dall’attuale, con a capo Vincenzo De Luca, che pure aveva fatto delle promesse in tal senso.

I manifesti erano apposti su tabelloni non in regola con le concessioni comunali e per questo fatti rimuovere dalla polizia locale. Ma al di là della questione puramente tecnica, a far discutere era stata la loro presenza nei pressi di un nosocomio per il quale da tempo la cittadinanza chiede la riapertura. Ciò era stato interpretato come una presa in giro verso la cittadinanza.

Intanto il Governatore De Luca, nel suo consueto appuntamento in tv, ha chiarito che presto “presso l’ospedale di Agropoli ci sarà il pronto soccorso. Era un ospedale chiuso con le catene, abbiamo fatto interventi di riqualificazione e ci stiamo preparando anche a dare respiro a questo ospedale”.

Di fatto sono previsti nuovi servizi e l’attivazione delle sale operatorie. Tuttavia il nosocomio agroppolese restarà ancora fuori dalla rete dell’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home