Attualità

Il sindaco a Jennifer Lopez: “vieni a vivere Sanza”

La star vuole vivere lontana dai riflettori e il primo cittadino le propone Sanza

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2020

Ha incuriosito e non poco la recente intervista della star americana Jennifer Lopez dove ha espresso il desiderio di vivere in Italia, in un picclo borgo. Vivere in un paesino in Italia e mangiare pane. E’ questa la felicità secondo Jennifer Lopez lontano dai riflettori. In un’intervista a Vanity Fair, la popstar e attrice parla del suo futuro, ma anche della possibilità di dire addio a Hollywood. In termini di carriera un passo avanti sarebbe dirigere un film, ma se dovesse considerare le cose che sogna di fare prima di morire, la Lopez vuole abbandonare gli Stati Uniti e vivere una vita semplice.

“Mi piacerebbe – dice – vivere in un posto fuori dagli Stati Uniti, in un paesino in Italia, oppure dall’altra parte del mondo a Bali. Vorrei iniziare un’altra vita che sia un po’ più semplice e organica, andare in bicicletta e comprare il pane, riposare in giardino vicino ad un ulivo”. Una descrizione chiara e netta che sembra essere tratta da una fotografia di qualche piccolo borgo del Cilento.

Il Sindaco di Sanza, piccolo borgo ai piedi del Cervati, uno scrigno di bellezza del Sud, Vittorio Esposito, ha commentato: “Comprensibile il desiderio della Lopez, come si fa a non desiderare di vivere in uno dei nostri piccoli borghi, dove ancora è possibile incontrare e dialogare con le persone, sedersi su una panchina al tramonto e godersi la bellezza del creato; oppure come ha detto lei stessa, recarsi in bici al forno del paese, godere dei profumi inebrianti del pane appena sfornato e poi fermarsi a chiacchierare con il panettiere. Gesti normali nei nostri borghi, spesso li sottovalutiamo noi stessi, ma essenza del buon vivere. Insomma lo spirito di comunità, unito alla bellezza del paesaggio e dell’ambiente. Piccoli tesori d’arte che ci invidiano nel mondo, le nostre antiche chiesette; poi le tradizioni. Il buon cibo.

Mi piace molto il desiderio della Lopez: “Vorrei sdraiarmi su una sedia a dondolo con una bella vista sugli alberi di ulivo oppure delle querce e semplicemente sentire l’odore”. Ecco, tutto questo ed anche di più la signora Lopez lo può trovare a Sanza, dieci minuti dal mare, a pochi chilometri dalla vetta della Campania, tra natura meravigliosa e paesaggi mozzafiato. Magari se decide di venire ad abitare in Italia, la ospitiamo volentieri a Sanza” ha concluso il sindaco Esposito. Insomma il desiderio della Lopez, che da poco ha compiuto 50 anni, ha già un luogo dove poterlo realizzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home