Attualità

Agropoli, presidio dei vigili del fuoco attivo tutto l’anno

Un presidio dei vigili del fuoco attivo tutto l'anno ad Agropoli. Ad annunciarlo il primo cittadino Adamo Coppola. La sede in località Mattine

Sergio Pinto

17 Gennaio 2020

AGROPOLI. Buone notizie per i cittadini agropolesi e quelli del suo comprensorio di riferimento. A breve sarà attivata una sede permanente dei Vigili del Fuoco. Lo ha annunciato il sindaco Adamo Coppola, a margine della cerimonia di inaugurazione della nuova caserma della guardia di finanza (leggi qui). «Il nostro lavoro continua – dice Coppola – Nelle prossime settimane, infatti, il presidio dei Vigili del fuoco, che prima era soltanto estivo, diventerà fisso».

InfoCilento - Canale 79

Vigili del fuoco tutto l’anno: la soddisfazione del sindaco Coppola

Il primo cittadino mostra soddisfazione: «Un’altra caserma, un altro luogo che darà alla nostra città e a questo territorio maggiore sicurezza… un altro successo».

Il presidio estivo di Agropoli

Sono due anni che Agropoli ha sul territorio un presidio estivo dei vigili del fuoco. La loro sede è in località Mattine, in uno stabile che la Giunta Regionale della Campania ha affidato in comodato d’uso gratuito al Comune di Agropoli, per finalità di Protezione civile, quale Ente capofila del C.O.M. (Centro Operativo Misto) per altri 16 Comuni, in caso di eventi calamitosi.

Quest’ultimo ha ospitati una squadra di pompieri dell’AIB (Anti Incendio Boschivo), munita di due mezzi operativi da metà luglio al 31 agosto.

Ora la possibilità di avere un distaccamento dei vigili del fuoco attivo tutto l’anno che sarà d’ausilio al territorio che ad oggi può contare sui caschi rossi di Vallo della Lucania ed Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home