Attualità

A Laurino una giornata dedicata alla violenza di genere

Protagonisti gli studenti che al termine della giornata posizioneranno una panchina rossa

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2020

Panchina rossa

L’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali di Laurino, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Linearosa Spaziodonna di Salerno e con il patrocinio del Comune di Laurino organizza per il giorno 18 gennaio alle 10:30 presso il Teatro comunale di Laurino, un Incontro-Dibattito sul tema della violenza di genere con la partecipazione di Filomena Lamberti, vittima di violenza domestica. Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il libro corale dal titolo Un’altra vita.

Non è un romanzo, è il coraggio di testimoniare, contenente il racconto dell’esperienza della stessa Filomena Lamberti e diversi interventi di ‘voci amiche di Spaziodonna’. Filomena Lamberti, originaria di Cava de Tirreni è divenuta nota – suo malgrado – per essere stata protagonista di un grave fatto di cronaca, in quanto vittima di una crudele aggressione con acido ad opera del marito, che le ha procurato gravi lesioni all’integrità fisica e morale.

L’incontro con gli studenti si inserisce nell’ambito del progetto ‘Panchina rossa’ che già dallo scorso anno scolastico ha visto il coinvolgimento attivo e partecipato di tutte le classi dell’IPSC di Laurino ed, in particolare, delle classi IV e V sul tema della violenza di genere. Nel corso dell’iniziativa gli studenti presenteranno alcuni contributi sul tema, per poi introdurre l’intervento delle operatrici del Centro Antiviolenza Linearosa Spaziodonna di Salerno e la coraggiosa testimonianza della sig.ra Filomena Lamberti.

La mattinata si concluderà con la ri-collocazione in Piazza Agostino Magliani di Laurino della panchina rossa già collocata nella piazza principale del borgo lo scorso anno scolastico – su ideazione, progettazione e realizzazione degli studenti dell’IPSC – in occasione del 25 novembre 2018 Giornata internazionale indetta dall’ONU per la eliminazione della violenza di genere e che nel frattempo è stata oggetto di un nuovo intervento di perfezionamento e decoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home