• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondovalle Calore, stop ai lavori

Lavori per la Fondovalle Calore fermi al palo. Ritardi per gli espropri

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 15 Gennaio 2020
Condividi

CASTELCIVITA. Sospensione dei lavori sulla Fondovalle Calore. Proclamato per oggi lo stato di agitazione sul cantiere dal sindacato Filca Cisl Campania. «Sono ancora in via di definizione gli accordi bonari per la totale acquisizione dei terreni interessati dal prosieguo dei lavori in variazione, inoltre, l’acquisizione è indispensabile sia per la realizzazione dell’asse principale della strada Fondovalle Calore che per la delocalizzazione della strada comunale e della adiacente linea elettrica di bassa tensione.- spiega il dirigente provinciale Domenico Ranesi, responsabile settore Viabilità- E’ solo una questione di giorni».

Ma a queste parole alcuni temono possano susseguirsi i soliti ritardi che da anni hanno consegnato alla Fondovalle Calore l’appellativo di “eterna incompiuta”.

« La costruenda Fondovalle è di vitale importanza per la provincia di Salerno e per la stessa Regione- dichiara Marco Martino responsabile territoriale della Filca Cisl,- e il suo mancato completamento comporterebbe un danno irreparabile per l’economia di tutto il comprensorio Alburni Calore. Nel 2017, quando il cantiere è stato riaperto, era stato dato l’affido provvisorio alla ditta esecutrice proprio perché non era stato completato l’espropriazione di alcuni terreni. Dopo un anno e mezzo fermano l’ opera a causa dei mancati espropri? È assurdo. Inoltre, ad oggi, manca anche il parere della Soprintendenza. I lavori devono essere ultimati e i lavoratori tutelati». Martino chiede anche l’intervento delle istituzioni locale. Il sindacato ha firmato lo stato di agitazione sul cantiere.

s
TAG:alburnialburni notizieCastelcivitacastelcivita notiziefondovalle calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.