Attualità

Avvistati lupi sul Monte Stella. Esperti: nessun pericolo

Diversi avvistamenti di lupi: possono far paura ma per l'uomo non ci sono pericoli e bisogna imparare a conviverci

Costabile Pio Russomando

15 Gennaio 2020

Nelle ultime settimane si stanno moltiplicando gli avvistamenti di lupi nell’area del Monte Stella. Alcuni agricoltori, in particolare alle prime luci del giorno, hanno segnalato la presenza di questi animali che si avvicinano anche ai centri abitati. Qualche avvistamento avviene anche di notte e non manca chi si sofferma ad immortalarli in scatti fotografici che vista la difficoltà nell’incontrarli diventano subito virali sui social.

Lupi in Cilento: le segnalazioni

Le segnalazioni di lupi non sono nuove e soprattutto in questo periodo dell’anno si moltiplicano. Non solo nell’area del Monte Stella è facile incontrarli ma anche sulle cime del Cervati e del Bulgheria. Qui lo scorso anno un pastore ha denunciato di aver rischiato di subire un’aggressione da parte di un branco di lupi, scacciato soltanto con l’ausilio di pietre.

Il lupo non è nemico dell’uomo

Tali racconti destano preoccupazione da parte dei residenti, in particolare di chi abita in zone più isolate. In realtà i lupi non devono essere considerati dei nemici. L’ultima aggressione di un lupo a un essere umano in Italia risale infatti a due secoli fa, e da allora non ci sono mai state altre segnalazioni.

Il lupo è un animale che evita i contatti con gli umani, anche se può avvicinarsi ai centri abitati, come avviene pure in grandi città. Secondo l’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), che monitora anche la presenza della fauna in tutto il Paese, i lupi sono animali elusivi, che non comportano rischi per l’uomo, e hanno un ruolo di regolazione delle popolazioni di prede come i cinghiali.

I lupi in Italia

Ma quanti lupi ci sono in Italia? Secondo le stime, dalle poche centinaia di esemplari presenti sul territorio trent’anni fa, oggi si contano circa duemila individui sugli Appennini e 190 nel Nord Italia. Aumenti considerevoli anche sui rilievi del Cilento. Qui il lupo può essere anche utile a limitare la presenza di cinghiali che creano ben più danni del suo predatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home