Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo, degrado e incivili nel Parco pubblico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo, degrado e incivili nel Parco pubblico

La proposta: manutenzione del Parco Stella del Mattino sia affidata ai percettori del reddito di cittadinanza

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 11 Gennaio 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Nell’aprile del 2016, dopo anni di attesa, il Parco Stella del Mattino riaprì i battenti. Vallo della Lucania ebbe la possibilità di usufruire di uno spazio verde per attività ludiche e la socializzazione. A distanza di meno di quattro anni, quello stesso spazio presenta però condizioni di degrado. Colpa della scorsa manutenzione ma anche dell’inciviltà di qualcuno che ha pensato bene di danneggiare giostrine e arredo urbano.

Una situazione che è stata denunciata dai cittadini che ora chiedono non solo interventi di ripristino, ma anche un’adeguata manutenzione del parco e soprattutto l’installazione di sistemi per scongiurare che episodi simili si ripetano, come la videosorveglianza.

Il Comune di Vallo della Lucania, in realtà, già un anno dopo l’inaugurazione del Parco aveva pensato di affidarlo in gestione. L’amministrazione Aloia, infatti, aveva dato mandato agli uffici di valutare le eventuali proposte di affidamento di gestione e manutenzione del Parco Stella del Mattino.

Il privato avrebbe dovuto garantire una serie di servizi e un’apertura continua. In questo modo l’Ente avrebbe anche avuto la possibilità di limitare le spese a proprio carico.

C’è anche chi propone di affidare il compito della manutenzione ai percettori del reddito di cittadinanza: “E’ fattibile ma è destino nelle mani dell’amministrazione in carica che deve predisporre i cosiddetti PUC (Progetti Utili alla Comunità, ovvero FASE 2 del RdC) accreditarsi e avviare semplicemente il progetto ritenuto idoneo”, spiega il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Liguori.
“I percettori del RdC sono obbligati, una volta attivati i PUC, a prestare le loro ore di servizio per questi progetti fino ad un massimo di 16ore settimanali, pena la perdita del beneficio (salvo eccezioni particolari e previste) – aggiunge – Questo finora non era previsto e i comuni potevano impiegare percettori reddito in alcun modo”. Liguori poi ricorda che “il M5S Vallo della Lucania, con Pec del 4-5 dicembre da me inviata al sindaco in qualità di consigliere per informarlo della necessità/opportunità di predisporre gli adempimenti amministrativi, ha fornito tutti i documenti, link e allegati necessari.
Con Anellina Chirico abbiamo inoltre manifestato la nostra disponibilità a dare un contributo fattivo e di idee a qualsiasi progetto intendessero predisporre, oltre che per la procedura di accreditamento”. Insomma la palla è passata nelle mani dell’amministrazione comunale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image