Attualità

Polla, Giuliano convoca i sindaci per l’ufficio del Giudice di Pace

Aumentano le funzioni assegnate al Giudice di Pace. In vista del potenziamento è "Necessario garantire il servizio in forma associata"

Filippo Di Pasquale

8 Gennaio 2020

POLLA. Un tavolo tecnico per discutere della situazione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Polla. La missiva è stata indirizzata dal sindaco Rocco Giuliano e dal presidente del consiglio Giovanni Corleto, agli amministratori di Auletta, Caggiano, Petina, pertosa, Salvitelle, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro e San Rufo. “Grazie agli sforzi compiuti da questa Amministrazione, il Ministero della Giustizia ha inserito l’Ufficio del Giudice di Pace di Polla tra i soli duecento uffici mantenuti sull’intero territorio nazionale, scongiurandone la chiusura e, quindi, l’accorpamento ad altri uffci giudiziari. Tale decisione ministeriale ha rappresentato un’importante affermazione per l’intero territorio ed ha tutelato gli interessi di tutti i cittadini Valdianesi”, fanno sapere dall’Ente valdianese.

Ad oggi l’Ufficio del Giudice di Pace di Polla, gestito esclusivamente dallo scrivente Comune – si legge nella lettera – svolge le sue funzioni in maniera egregia ed ha fatto fronte ad un notevole incremento del contenzioso, sia civile che penale, segno dell’accresciuto interesse degli operatori di giustizia per questo Ufficio e della opportunità e necessità della sua presenza sul territorio. Grazie agli accordi intercorsi tra il Comune di Polla e la Regione Campania, oggi detto Ufficio dispone di due addetti alla cancelleria, nelle persone dei dottori Luigi Costa e Domenico Ritorto, distaccati per l’appunto dall’ente regionale, consentendo quindi una gestione ottimale delle molteplici incombenze”.

Tuttavia c’è un problema da risolvere: “in vista del previsto incremento delle competenze delegate agli Uffici del Giudice di Pace, che diverranno a breve dei veri e propri piccoli Tribunali, anche al fine di non vanificare gli sforzi sin qui compiuti da questo Comune nonché dalla Regione Basilicata prima e dalla Regione Campania in seguito, si rende ancor più necessaria una fattiva collaborazione di tutti i Comuni del comprensorio al suo mantenimento, come già stabilito nei Tavoli tecnici sino ad oggi tenuti”.

A questo punto Giuliano e Corleto lanciano l’allarme perché le amministrazioni locali, nonostante le rassicurazioni, non avrebbero poi dato seguito all’impegno economico. “Occorre considerare che il rafforzamento di competenze rappresenta sicuramente un forte riscatto per l’intero territorio a fronte dei torti subiti negli ultimi anni dal Governo centrale, che con le sue decisioni continua a sopprimere od impoverire gli uffici dislocati nel Vallo di Diano, ma nel contempo comporterà un forte incremento delle controversie trattate con conseguente necessità di un ulteriore rafforzamento delle risorse umane e materiali ad esso destinate, cui lo scrivente Comune non può far fronte da solo”.

Di qui l’appello ad “un impegno responsabile da parte di tutte le Amministrazioni Comunali rientranti nella competenza del Giudice di Pace di Polla”. A tal proposito è stato convocato un tavolo tecnico per valutare i provvedimenti da compiere per “garantire il servizio in forma associativa, con la distribuzione equa delle spese occorrenti“.

L’appuntamento è convocato per il giorno di Giovedì 16 gennaio 2020, ore 18:30 presso la Sala Giunta della Casa Comunale di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home