Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Condotte in amianto e tumori in Cilento, Consac esclude collegamento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Condotte in amianto e tumori in Cilento, Consac esclude collegamento

Tumori in aumento a causa delle condutture in amianto? Dalla Consac escludono questa possibilità. "Nessun fondamento scientifico"

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 7 Gennaio 2020
Condividi
Tubo acqua

TORRACA. Tumori in aumento a causa delle condutture in cemento amianto? Secondo la Consac non vi è correlazione tra la patologia e il materiale di cui sono composte le tubature. L’allarme era stato lanciato già nei mesi scorsi dagli studi condotti dai 168 medici della Cooperativa “Parmenide” di Vallo Della Lucania. In particolare, nel distretto 71 Camerota-Sapri l’incidenza di neoplasie tumorali (5,51%) è risultata più alta che nei distretti di Eboli, Vallo della Lucania, Capaccio e Battipaglia. Di qui l’ipotesi di una correlazione anche con le condotte idriche in cemento amianto. Il caso ha fatto discutere tanto che a Torraca un comitato civico in collaborazione con Comune e Pro Loco ha avviato una raccolta fondi per poter effettuare analisi sull’acqua potabile (leggi qui).

Tumori e condotte in amianto? Consac esclude

Eppure la Consac, la società che gestisce la rete idrica su gran parte del territorio del Cilento e Vallo di Diano è di tutt’altro avviso. “Le tubazioni in cemento amianto sono quasi zero, quindi parlare di contaminazione che potrebbe portare incrementi di tumori è avventato”, chiarisce il direttore Felice Parrilli.

Dalla Consac, inoltre, chiariscono “La cosa più significativa è che non solo esistono studi scientifici che dimostrano che le fibre in cemento amianto possono essere pericolose solo se ispirate, ma Consac ha anche effettuato, in quelle zone dove è ancora presente una condotta in amianto, delle prove di laboratorio per verificare se nell’acqua fossero presenti fibre d’amianto. In tutti i campioni prelevati non risulta la presenza di alcuna fibra di cemento amianto”.

I monitoraggi della risorsa idrica

Non solo, dalla società con sede a Vallo della Lucania chiariscono che l’acqua è costantemente sempre monitorata. “Chi lancia allarmismi sui tumori lo fa in maniera avventata e senza alcun fondamento scientifico. Lo si fa solo per creare notizie sensazionalistiche che però vanno stigmatizzate e noi ci dissociamo”, conclude il direttore Parrilli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image