Attualità

Saldi, scatta il countdown: ecco qualche consiglio utile

In Campania i saldi iniziano dal 4 gennaio al 3 marzo 2020

Angela Bonora

2 Gennaio 2020

L’attesa è finita per l’inizio dei saldi invernali del 2020, un’occasione utile per acquistare capi d’abbigliamento e accessori a prezzi inferiori rispetto a quelli di listino.

In tutta Italia, le singole Regioni, deputate a fissare il periodo degli sconti, hanno deciso di far partire i ribassi tra il 3 e il 5 gennaio 2020, permettendo così ai consumatori di goderne ancora per qualche giorno nel periodo festivo post-natalizio. Il termine delle svendite di fine stagione oscillerà invece tra la metà di febbraio e il 31 marzo, così gli appassionati di shopping potranno beneficiare dei prezzi bassi per il periodo più lungo. Non è escluso che le date possano subire qualche leggera variazione.

In Campania i saldi iniziano dal 4 gennaio e terminano il 3 marzo 2020.

Ecco qualche consiglio utile
saldi possono essere un’occasione per fare acquisti molto convenienti, ma è meglio seguire qualche accorgimento per non incappare in truffe. Diverse organizzazioni, dalla Guardia di finanza al Codacons, diffondono periodicamente consigli utili per usufruire al meglio degli sconti senza farsi raggirare.

In primis, le varie associazioni a favore dei consumatori, dicono che è importante confrontare sempre il cartellino del prezzo vecchio con quello ribassato, per accertarsi che il costo dell’articolo sia veramente stato scontato. Bisogna poi sempre provare i capi di abbigliamento, perché è a discrezione del negoziante permettere o meno di cambiarli in un secondo momento. Utile anche controllare che i capi siano in buone condizioni prima di comprarli.

Ecco, invece, le regole che devono rispettare i negozianti
Nel tempo, il periodo dei saldi invernali e anche quelli estivi è stato via via regolato da una serie di norme. Tra le regole che i negozianti devono rispettare, c’è l’obbligo di indicare sempre il prezzo originale dei prodotti in saldo a fianco alla percentuale di sconto e al prezzo scontato finale. Inoltre, gli sconti devono essere applicati solo sui prodotti a carattere stagionale e cosiddetti “di moda”, cioè che hanno probabilità di deprezzarsi se non vengono venduti durante la stagione. Le merci in saldo, infine, devono essere esposte in zone separate rispetto a quelle non in saldo, per evitare che i clienti possano confondersi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home