Attualità

Vallo, salvarono giovane macellaio: riconoscimento per due vigili urbani

La proposta del comandante della polizia locale sarà ratificato con una delibera di giunta

Costabile Pio Russomando

31 Dicembre 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Su proposta del Comandante della Polizia Locale, Santino Musto, un encomio e una promozione per meriti di servizio per i due vigili urbani che lo scorso 13 novembre, contribuirono a salvare la vita ad un giovane macellaio che mentre lavorava nell’attività di famiglia si ferì, recidendosi l’arteria femorale all’altezza dell’inguine. Si tratta di Carmelo Carbone e Angela Coppola. I due erano in servizio quando capitò l’episodio (leggi qui).

Agli occhi dei presenti una scena drammatica. Il giovane iniziò a perdere molto sangue. Il primo a prestargli aiuto fu Rocco De Leo, ex primario di Anestesia dell’ospedale di Vallo che si trovava lì a passare per caso. Il dottore gli legò la gamba con una cintura. I soccorsi dovevano essere veloci, il ragazzo rischiava la vita.

Provvidenziale il ruolo dei due agenti di polizia municipale che decisero di caricare il ragazzo sui sedili posteriori dell’auto e trasportarlo in ospedale. In pochi minuti il giovane arrivò al pronto soccorso del San Luca in un mare di sangue; qui fu sottoposto ad un delicato intervento chirurgico che gli ha salvato la vita.

Oltre al ruolo dei sanitari, provvidenziale è stata la velocità con cui gli agenti Carbone e Coppola provvidero a caricare il giovane in auto e a trasferirlo in ospedale. Per questo il comandante Musto ieri, durante il consiglio comunale, ha proposto dei riconoscimenti per loro. Il sindaco Antonio Aloia ha subito accolto la sollecitazione che sarà ratificata con una delibera di giunta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home