• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovo stemma e gonfalone per il comune di Ottati

Avviato l'iter per ottenere il decreto

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 31 Dicembre 2019
Condividi

OTTATI. Con voti unanimi è stato deliberato l’avvio procedurale per l’ottenimento del decreto per l’utilizzo di nuovo stemma e gonfalone del Comune di Ottati. L’iter, avviato nel febbraio 2019 con l’amministrazione Doddato, trova nell’amministrazione Guadagno condivisione e continuità. “…La fasana è l’emblema di Ottati, casale di Fasanella, dalla sua fondazione da parte di pastori fasanellesi.

L’azzurro e l’argento sono colori di parte guelfa, per esprimere la fedeltà al Papa nelle secolari lotte contro la fazione ghibellina degli imperatori germanici…” (Estratto dell’opuscolo “La Fasana – Storia di un gonfalone).《Quest’Amministrazione Comunale sta ponendo al centro dell’attività amministrativa l’interesse comunitario, prescindendo dalla compagine politica a cui afferisce la maternità di una idea. – scrive il sindaco Elio Guadagno- Che sia l’inizio di una nuova alba, sempre fieri delle nostre origini, della nostra storia》.

Lo stemma attuale rappresenta una gru argentea e l’effige di San Michele Arcangelo. Al loro posto è stata chiesta la raffigurazione di una fasana e l’effige di San Biagio, Santo Patrono di Ottati. La fasana risulta essere stata scolpita in alcuni luoghi molto antichi di Ottati, in particolare al Santuario della Madonna del Cardoneto.

Ieri sera in Consiglio Comunale, con voti unanimi resi dai presenti ed aventi diritto, è stato deliberato l’avvio procedurale.
《Un grazie sentito e particolare al Concittadino Bamonte Giuseppe che, animato solo dalla passione per la storia del nostro piccolo borgo e dall’attaccamento alle sue origini, ha condotto la ricerca, durata anni, utile alla realizzazione del nuovo stemma e gonfalone.
Grazie e complimenti anche ad Anna Maria Pugliese, altra Concittadina ottatese, per il lavoro grafico.

Infine, come contenuto nel testo della ricerca, voglio auspicare che, davvero, da oggi, insieme allo stemma, si recuperi lo spirito di Comunità che dovrebbe aggregare Noi tutti, affinché Ottati splenda e risorga come un tempo. 》 ha concluso Guadagno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieottatiottati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.