Alburni

Nuovo stemma e gonfalone per il comune di Ottati

Avviato l'iter per ottenere il decreto

Katiuscia Stio

31 Dicembre 2019

OTTATI. Con voti unanimi è stato deliberato l’avvio procedurale per l’ottenimento del decreto per l’utilizzo di nuovo stemma e gonfalone del Comune di Ottati. L’iter, avviato nel febbraio 2019 con l’amministrazione Doddato, trova nell’amministrazione Guadagno condivisione e continuità. “…La fasana è l’emblema di Ottati, casale di Fasanella, dalla sua fondazione da parte di pastori fasanellesi.

L’azzurro e l’argento sono colori di parte guelfa, per esprimere la fedeltà al Papa nelle secolari lotte contro la fazione ghibellina degli imperatori germanici…” (Estratto dell’opuscolo “La Fasana – Storia di un gonfalone).《Quest’Amministrazione Comunale sta ponendo al centro dell’attività amministrativa l’interesse comunitario, prescindendo dalla compagine politica a cui afferisce la maternità di una idea. – scrive il sindaco Elio Guadagno- Che sia l’inizio di una nuova alba, sempre fieri delle nostre origini, della nostra storia》.

Lo stemma attuale rappresenta una gru argentea e l’effige di San Michele Arcangelo. Al loro posto è stata chiesta la raffigurazione di una fasana e l’effige di San Biagio, Santo Patrono di Ottati. La fasana risulta essere stata scolpita in alcuni luoghi molto antichi di Ottati, in particolare al Santuario della Madonna del Cardoneto.

Ieri sera in Consiglio Comunale, con voti unanimi resi dai presenti ed aventi diritto, è stato deliberato l’avvio procedurale.
《Un grazie sentito e particolare al Concittadino Bamonte Giuseppe che, animato solo dalla passione per la storia del nostro piccolo borgo e dall’attaccamento alle sue origini, ha condotto la ricerca, durata anni, utile alla realizzazione del nuovo stemma e gonfalone.
Grazie e complimenti anche ad Anna Maria Pugliese, altra Concittadina ottatese, per il lavoro grafico.

Infine, come contenuto nel testo della ricerca, voglio auspicare che, davvero, da oggi, insieme allo stemma, si recuperi lo spirito di Comunità che dovrebbe aggregare Noi tutti, affinché Ottati splenda e risorga come un tempo. 》 ha concluso Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home