Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania: la solitudine del reparto di urologia

Allo stato attuale, il dott. Benincasa, il dott. Lamberti e il dott. Pinto, unitamente agli infermieri ed al resto del personale, in molti momenti della giornata, dovrebbero avere il dono della bilocazione per far fronte alle continue richieste di intervento.

Massimo Sica

24 Dicembre 2019

VALLO DELLA LUCANIA. La solitudine degli operatori del Reparto di Urologia dell’Ospedale San Luca, rappresenta l’emblema della solitudine in cui versa il Sistema Sanitario Nazionale.
Solitudine intesa come condizione di isolamento e di mancato ascolto ed aiuto.
Costretti a “dare da soli forma al tutto”.
Siamo tutti d’accordo che, nel nostro Tempo, gli eroi veri non hanno le ali, ma un chirurgo, un infermiere, un operatore sanitario, deve essere messo in condizione di svolgere la propria professione con serenità e perizia.
Una serenità utopica, una chimera irraggiungibile da troppi anni, attesa la penuria di personale ed attrezzature.

InfoCilento - Canale 79

Allo stato attuale, senza esaltazioni di circostanza, il dott. Benincasa, il dott. Lamberti e il dott. Pinto, unitamente agli infermieri ed al resto del personale, in molti momenti della giornata, dovrebbero avere il dono della bilocazione per far fronte alle continue richieste di intervento.
Un contesto emergenziale generato dai frutti avvelenati del decantato e famigerato “numero chiuso”, dalla scarsa vocazione per la chirurgia, dalla gestione delle cattedre Universitarie, dai mancati bandi di concorsi e dagli scellerati piani di razionalizzazione della spesa, concepiti e approvati nell’agio e nei profumi dello “Stato Maggiore”, subìti dall’utenza e dagli operatori sanitari a contatto quotidiano con la sofferenza e il tanfo della paura.

In questo quadro, si inserisce la missiva stilata dal Primario del Reparto di Urologia, il dott. Giuseppe Benincasa, ed indirizzata al Direttore Generale dell’ASL “Salerno” ed al Direttore Sanitario del nosocomio vallese.
Una nota, con la quale, il noto chirurgo, esplicita, in maniera puntuale, criticità note, ma in sicuro peggioramento in divenire.
Una miscellanea tra atto dovuto, grido di dolore e accorata richiesta di aiuto.
In estrema sintesi: tra pensionamenti, licenziamenti e riposi obbligatori, statuiti per legge, il numero dei medici in servizio scende al di sotto della soglia minima rappresentata da tre unità.

Un numero talmente esiguo da risultare insufficiente per garantire i turni e, cosa ancora più grave, gli interventi chirurgici in emergenza, con tutto il carico di difficoltà e tensioni che ne deriva.
A distanza di un mese dall’invio della nota in discorso, a tutt’oggi, il dott. Giuseppe Benincasa non ha ricevuto alcuna risposta.
Probabilmente, non si tratta di disattenzione da parte dei destinatari della stessa, ma più che altro di impotenza oggettiva a far fronte all’emergenza comune anche ad altri Reparti.
L’auspicio, per i pazienti e per il personale medico, può essere uno solo: mettere da parte l’atavico esercizio italico di cercare colpevoli, un capro espiatorio, inscenando la consueta e stucchevole ridda di accuse reciproche, e concentrarsi, sui possibili interventi da apprestare per scongiurare criticità estremamente pericolose, non degne della Sanità Pubblica di un Paese che suole definirsi civile.

Al dott. Benincasa ed a tutti noi, non urgono polemiche e processi, urgono risposte serie, risolutive e durature.
Atteso che lo scenario che si delineerà, da oggi a sei mesi, è chiaro a tutti.
Dallo stato emergenziale si precipiterà nell’impossibilità funzionale del servizio.
Lontano da profezie catastrofiche, con dati certi, alla mano, senza timore di smentita, la pressione dell’emergenza continua, legata alla carenza di personale, da qui a qualche anno, porterà all’implosione dell’intero Sistema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home