• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La guida del 2020 per acquistare azioni Amazon secondo EdilBroker.it

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Dicembre 2019
Condividi

Amazon è una realtà in forte crescita da un po’ di anni a questa parte. Fondata nel 1994 da Jeff Bezos, attualmente uomo più ricco del mondo con un patrimonio di 131 miliardi di dollari, è leader nel settore dell’e-commerce e degli acquisti online.

Secondo le parole del suo fondatore Bezos, Amazon è una realtà destinata a cambiare il nostro ecosistema a partire dal modo in cui facciamo acquisti e da come percepiamo gli stessi. In quest’articolo vedremo se è conveniente e come farlo.

Come si decide quali azioni acquistare?

Sappiamo che la maggior parte delle persone, quando si tratta di finanza, acquistano azioni utilizzando la tecnica “investi e spera”, ossia le acquistano sperando in un loro rincaro. Questa tecnica, com’è ovvio, non porta molti benefici, poiché non si basa su un tracciamento delle stesse azioni e su un’apposita analisi.

Comprare azioni Amazon può essere conveniente ma prima di farlo è necessario informarsi su alcuni aspetti, quali:

  • Il business model dell’azienda;
  • I suoi profitti e le sue perdite;
  • L’analisi dei competitor, ossia dei suoi concorrenti;
  • Chi sono i c-levels, le figure di spicco dell’azienda (questo può sembrare un di più, ma è utile per monitorare gli investimenti in altri rami rispetto a quelli della propria azienda da parte di queste figure);
  • Il sentiment dei dipendenti (ossia il loro grado di fidelizzazione, il loro scontento, fattori da non sottovalutare);
  • L’indebitamento;
  • La RoadMap dei prodotti e dei servizi (ossia, sapere se l’azienda investe in settori quali quelli di ricerca e sviluppo, molto indicati per l’innovamento della stessa, o se, per esempio, ha in progetto di inglobare un’altra azienda, cosa che potrà fruttare ma anche causare perdite ingenti);
  • Capire, com’è ovvio, se il titolo è sovra o sottostimato.

Le azioni Amazon: conviene?

Per quanto riguarda il business model sappiamo che Amazon, nata come libreria online, investe in settori anche distanti rispetto alla sua natura quali:

  • Editoria (Bezos è il proprietario del noto quotidiano Washington Post);
  • Intelligenza artificiale e servizi tech;
  • Cloud computing (ossia l’archiviazione di file online);
  • Media e intrattenimento;
  • Logistica e food delivery (Amazon è proprietaria anche di Deliveroo, la nota compagnia di consegna cibo in cui ha investito per 575 milioni di dollari);
  • Compagnie di aerei cargo (è recente la notizia che Bezos abbia investito 1,5 miliardi di dollari per la costruzione del primo aeroporto Amazon;
  • Finanziamenti e sistemi di pagamento;

Questa strategia di diversificazione degli investimenti, oltre a ridurre i costi di trasporto, mira anche a svincolarsi dai grossi fornitori come UPS o FedEx),.

Dal lato dei profitti Amazon è, attualmente, l’azienda che vale di più al mondo con un capitale di 795 miliardi di dollari. Ha battuto infatti altri colossi come Apple, Google e Microsoft.

L’analisi dei competitori mostra che i principali concorrenti di Amazon sono ebay, Alibaba e Wish, una startup del settore dell’e-commerce che però non fornisce assistenza ai suoi clienti.

Wish si rivolge ad una fetta di popolazioni che non ha grosse possibilità economiche ed è disposta anche, per acquistare a prezzi stracciati, ad aspettare i lunghi tempi di consegna del sito.

Anche eBay, con un valore di borsa di 39 miliardi di euro, risulta essere in netto svantaggio rispetto ad Amazon.

Alibaba, invece, risulta essere l’unica azienda all’altezza di Amazon. Come Amazon, il colosso cinese ha progetti anche in altri rami rispetto a quello dell’ecommerce. In ogni caso le due aziende si trovano in un certo scambio, visto che la maggior parte dei commercianti di Amazon importa prodotti dalla Cina ed utilizza proprio Alibaba come fornitore.

Una delle note negative di Amazon è che la dipartita di Jeff Bezos, attualmente l’uomo più influente dell’azienda, potrebbe causare alcuni danni alla visione d’insieme dell’azienda.

Da questa breve ricapitolazione risulta che è conveniente acquistare azioni Amazon.

Per saperne di più visita la pagina dedicata alle azioni Amazon su edilbroker.it, sito leader per tutti i trader italiani.

 

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.