Attualità

Il Salotto dei Borghi entra nel vivo a Castel San Lorenzo

La prima edizione nel borgo della Valle del Calore tra tradizioni, cibo e relax

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2019

Riflettere insieme sulle qualità e le tradizioni del territorio come elemento di cultura identitaria da recuperare e salvaguardare. E’ questo l’intento della prima sessione di “Salotti d’Autunno”, evento del progetto “Salotti nei borghi del Sud” di Italia Emotional Way, movimento etico-culturale per lo sviluppo e la promozione dei territori, che si terrà il 28 dicembre alle 17.30 presso la sala polifunzionale di Castel San Lorenzo, in via Vigna della Corte.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle attività di promozione territoriale messe in campo dall’Amministrazione comunale di Castel San Lorenzo, retta dal sindaco Giuseppe Scorza, verterà sulla “Cultura dell’olio” raccontata attraverso la voce di esperti del settore e sul “Patrimonio Verde”, accendendo la curiosità su un’antica eredità, la conoscenza della terra, delle sue risorse ambientali e dei suoi utilizzi più tradizionali. Le due sessioni saranno accompagnate da esposizioni di arti figurative e scultoree e da intermezzi di saggi, monologhi e strofe della cultura popolare cilentana.

Il ricco programma di attività, che consentirà anche di visitare la mostra dei ricami delle ricamatrici castellesi a cura dell’associazione Nova Pro Loco e anche del Museo della Civiltà Contadina, terminerà con una degustazione culinaria nel centro storico di Santa Maria di Castel San Lorenzo, nell’ambito della tradizionale festa di paese “Olio, vino e fantasia”.

“Dopo i primi incontri preparatori, avvenuti tra ottobre e novembre, che hanno visto la partecipazione di molti Salottieri – spiega la progettista Mafalda Inglese – entriamo nel vivo dell’iniziativa che rientra nell’ambito di un più ampio progetto di sviluppo e promozione dedicato ai singoli Comuni ma in un’ottica di rete e diffusione. Il Salotto dei borghi è una iniziativa che consente aggregazione, studio del territorio e di sviluppo a cui i Comuni possono aderire, come ha fatto Castel San Lorenzo, che ha creduto fortemente in noi”.

“Vive, seppur a volte nascosta, una cultura locale di antiche tradizioni che a noi spetta il compito di mantenere in vita per tramandarla alle future generazioni – conclude il primo cittadino, Giuseppe Scorza – Lo facciamo attraverso un progetto, come quello di Salotti d’Autunno, che sposa a pieno la nostra idea di promozione del territorio attraverso uno scambio diretto di conoscenze tra la comunità locale e visitatori, autori, artisti  e artigiani provenienti anche da altri territori e che sono i benvenuti nel nostro borgo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Torna alla home