Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Salotto dei Borghi entra nel vivo a Castel San Lorenzo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Salotto dei Borghi entra nel vivo a Castel San Lorenzo

La prima edizione nel borgo della Valle del Calore tra tradizioni, cibo e relax

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Dicembre 2019
Condividi

Riflettere insieme sulle qualità e le tradizioni del territorio come elemento di cultura identitaria da recuperare e salvaguardare. E’ questo l’intento della prima sessione di “Salotti d’Autunno”, evento del progetto “Salotti nei borghi del Sud” di Italia Emotional Way, movimento etico-culturale per lo sviluppo e la promozione dei territori, che si terrà il 28 dicembre alle 17.30 presso la sala polifunzionale di Castel San Lorenzo, in via Vigna della Corte.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle attività di promozione territoriale messe in campo dall’Amministrazione comunale di Castel San Lorenzo, retta dal sindaco Giuseppe Scorza, verterà sulla “Cultura dell’olio” raccontata attraverso la voce di esperti del settore e sul “Patrimonio Verde”, accendendo la curiosità su un’antica eredità, la conoscenza della terra, delle sue risorse ambientali e dei suoi utilizzi più tradizionali. Le due sessioni saranno accompagnate da esposizioni di arti figurative e scultoree e da intermezzi di saggi, monologhi e strofe della cultura popolare cilentana.

Il ricco programma di attività, che consentirà anche di visitare la mostra dei ricami delle ricamatrici castellesi a cura dell’associazione Nova Pro Loco e anche del Museo della Civiltà Contadina, terminerà con una degustazione culinaria nel centro storico di Santa Maria di Castel San Lorenzo, nell’ambito della tradizionale festa di paese “Olio, vino e fantasia”.

“Dopo i primi incontri preparatori, avvenuti tra ottobre e novembre, che hanno visto la partecipazione di molti Salottieri – spiega la progettista Mafalda Inglese – entriamo nel vivo dell’iniziativa che rientra nell’ambito di un più ampio progetto di sviluppo e promozione dedicato ai singoli Comuni ma in un’ottica di rete e diffusione. Il Salotto dei borghi è una iniziativa che consente aggregazione, studio del territorio e di sviluppo a cui i Comuni possono aderire, come ha fatto Castel San Lorenzo, che ha creduto fortemente in noi”.

“Vive, seppur a volte nascosta, una cultura locale di antiche tradizioni che a noi spetta il compito di mantenere in vita per tramandarla alle future generazioni – conclude il primo cittadino, Giuseppe Scorza – Lo facciamo attraverso un progetto, come quello di Salotti d’Autunno, che sposa a pieno la nostra idea di promozione del territorio attraverso uno scambio diretto di conoscenze tra la comunità locale e visitatori, autori, artisti  e artigiani provenienti anche da altri territori e che sono i benvenuti nel nostro borgo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image