Attualità

Maltempo in Cilento, frane e allagamenti

Primi disagi causati dal maltempo

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2019

Primi disagi causati dal maltempo. Le forti piogge che stanno cadendo in queste ore sul comprensorio cilentano hanno determinato la chiusura della SS18, tra i comuni di Prignano Cilento e Torchiara. La strada è stata interrotta a causa del crollo di una porzione di muro che si è abbattuto sulla carreggiata.

Pertanto chi da Prignano Cilento deve raggiungere il comune confinante è costretto a transitare nel centro storico di Prignano, o tramite la frazione Melito. Medesimo percorso dovranno fare coloro che da Torchiara o dalla Cilentana utilizzano lo svincolo Prignano Cilento per raggiungere centro cilentano, Ogliastro Cilento, o gli altri comuni limitrofi. La frana sulla SS18 compromette soprattutto il traffico dei mezzi pesanti.

Non si conoscono, al momento, i tempi necessari al ripristino dell’arteria. Problemi anche in altre località: strada allagata tra Vallo Scalo e Velina. A Sapri annullati gli eventi natalizi in programma per oggi presso la casa del Buon Pastore. A Vibonati e Santa Marina i Comuni hanno invitato ad uscire di casa solo se strettamente necessario. A Centola si chiede massima attenzione nei pressi dei corsi d’acqua. Lambro e Mingardo già esondato, danni ai privati (leggi qui). Nel territorio di Torre Orsaia, sulla Bussentina, due utilitarie si sono scontrate. Una avrebbe perso il controllo proprio a causa del maltempo, scontrandosi frontalmente contro un’altra auto. Due i feriti. Chiuso il Lungomare di Sapri per la presenza di sabbia e detriti trasportati dal mare.

Nuova frana anche ad Agropoli, sulla strada che conduce a Trentova.

Una porzione di strada è crollata tra Gioi e Casino Lebano, in località Pantane. Detriti lungo la strada tra Massicelle e Futani. Necessario anche l’intervento dei vigili del fuoco. Alberi su alcune strade a Montano Antilia dove è caduto anche un palo della luce.

“Circolare con attenzione in via Moro, incrocio viale della Vittoria. Per ora sono state rimosse le pietre dalla sede viaria. Al momento non si segnalano particolari situazioni di pericolo. Abbiamo difficoltà su alcuni punti della strada provinciale, che risegnaleremo alla Provincia.
Qualche problema di correzione acque a Mainardi, su cui intervenire a breve”, dice il vicesindaco di Aquara, Vincenzo Luciano. A Sicignano degli Alburni alberi caduti lungo la SS19, in azione la Protezione Civile.

I metereologi avevano previsto il maltempo nella giornata di oggi, infatti era stato emesso un allerta meteo per piogge, venti, e mareggiate. Tra i possibili problemi segnalati, proprio il rischio idrogeologico che avrebbe potuto determinare frane o smottamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home