Attualità

Casal Velino: Comune a sostegno delle famiglie bisognose

Arrivano contributi per le famiglie bisognose. Il Comune di Casal Velino ha deciso di stanziare risorse per circa diecimila euro

Carmela Di Marco

19 Dicembre 2019

CASAL VELINO. Comune a sostegno delle famiglie bisognose. L’amministrazione di Casal Velino, guidata dal sindaco Silvia Pisapia, ha deciso di destinare circa 10mila euro per le persone in difficoltà. Diversi cittadini si sono rivolti all’Ente per chiedere la concessione di contributi assistenziali straordinari necessari ad integrare gli esigui redditi familiari o a fronteggiare particolari situazioni di emergenza che hanno determinato condizioni di squilibrio socio – economiche, come precarie condizioni di salute, disoccupazione, lutti, incidenti, ecc…

Fondi a famiglie bisognose, la scelta di Casal Velino

I nuclei familiari richiedenti sono già a carico dei servizi sociali. Ecco allora che l’amministrazione comunale ha deciso di accogliere le richieste provvedendo all’erogazione di provvidenze per le persone in difficoltà. In particolare il sostegno verrà assegnato in presenza di gravi patologie a carico di componenti del nucleo familiare, per mancanza di reddito o eseugità dello stesso.

La modalità di distribuzione delle risorse

Nello specifico saranno assegnati 200 euro a coloro che dovranno affrontare particolari patologie; 250 per chi ha un reddito inferiore a tremila euro e 200 per chi ha un reddito superiore (il riferimento è l’Isee). Un piccolo aiuto per le famiglie bisognose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home