• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bimbi da tutto il Cilento per visitare la Casa di Babbo Natale a Marina di Camerota

Divertimento e laboratori per la casa di Babbo Natale. Ecco il programma

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Dicembre 2019
Condividi

Accoglie tutti i giorni bambini da ogni angolo del Cilento. E non solo. La Casa di Babbo Natale è stata inaugurata domenica scorsa dall’associazione Tuttinsieme, dal comitato Luciammare e dal gruppo mamme. Una sfilata di maschere Disney, con la partecipazione speciale di Babbo Natale e i suoi folletti, ha accompagnato decine di bambini dal cinema Bolivar a via Diaz. Negli ex locali dell’Alcatraz, infatti, l’associazione e il comitato, con l’aiuto di tanti volontari del posto, grandi e piccini, ha allestito questo posto trasformandolo in un luogo incantato. L’inaugurazione ha registrato il tutto esaurito. Ma la Casa di Babbo Natale resta aperta tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 20 e il sabato e la domenica fino alle ore 21. L’ingresso è gratuito. All’interno i bambini possono ammirare angoli fiabeschi e la stanza dove scrivere la letterina a Babbo Natale.

InfoCilento - Canale 79

Oltre a giocare, scrivere le letterine e scattare fotografie, l’associazione Tuttinsieme e il comitato Luciammare, con l’aiuto di volontari e associazioni, hanno programmato una serie di laboratori volti ai bambini dai 3 ai 10 anni. I piccoli, infatti, avranno la possibilità di realizzare decori natalizi, bambole cartonate, ascoltare la letture delle favole e tanto altro ancora. Il programma dei laboratori:

• Venerdì 20 dicembre, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, età bambini 3 anni. Laboratorio ludico creativo, CREIAMO INSIEME, a cura delle maestre Anna Caroccia, Clotilde D’Elia e Raffaella Zavaglia.

• Sabato 21 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, età bambini 4/5 anni. Laboratorio a cura dello SPRAR di Torre Orsaia, LE SFERE COLORATE (realizzazione decori natalizi per stimolare la creatività dei bambini).

• Sabato 21 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 6/10 anni. Laboratorio a cura di Cilentanerie di Mariella Cosentino, DIMMI COME TI CHIAMI E TI DIRO’ A CHI APPARTIENI  (realizzazione decori natalizi finalizzati alla conoscenza della propria identità e di quella altrui)

• Giovedì 26 dicembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, lettura favole con i personaggi Disney per tutti i bambini con Michele e Marianna.

• Sabato 28 dicembre,  dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 6/10 anni. Laboratorio a cura delle Suore di Marina di Camerota (realizzazione bambole cartonate inerente alle donazioni solidali UNICEF).

• Domenica 29 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età dei bambini età bambini 6/10 anni. Primo approccio Bls d per bambini a cura dell’associazione Carmine Speranza Onlus.

• Giovedì 2 gennaio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 4/5 anni. Laboratorio a cura dello SPRAR di Torre Orsaia,  I COLORI DEL MONDO (realizzazione decori natalizi per stimolare la creatività dei bambini e l’integrazione).

• Lunedì 30, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, lettura favole con i personaggi Disney per tutti i bambini con Michele e Marianna.

•Domenica 5 gennaio , dalle ore 15:00 alle ore 17:00, età bambini 6/10 anni. Laboratorio a cura di Cilentanerie di Mariella Cosentino, DIMMI COME TI CHIAMI E TI DIRO’ A CHI APPARTIENI  (realizzazione decori natalizi finalizzati alla conoscenza della propria identità e di quella altrui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.