• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula, sale da disgelo con l’indennità dell’assessore

L'assessore Vincenzo Polito ha contribuito all'acquisto di sale da disgelo. Il Comune non si farà trovare impreparato questo inverno

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 14 Dicembre 2019
Condividi

PADULA. Con l’avvio della stagione invernale e dell’arrivo del freddo, i comuni dell’interno e in particolare quelli del Vallo di Diano, stanno provvedendo ad approvvigionarsi di sale. Quest’ultimo risulta fondamentale in caso di nevicate e gelo. Spargendolo sulle strade si garantisce l’abbassamento del punto di congelamento. Anche quest’anno Padula non si farà trovare impreparata. Grazie al contributo economico dell’assessore Vincenzo Polito, delegato alla Protezione Civile, è stato possibile acquistare una notevole quanti di sale.

Sale da disgelo con l’indennità dell’assessore

Complessivamente 10mila chilogrammi di sale da disgelo sono stati acquistati dal Comune di Padula per questo inverno; della cifra totale 900 euro sono stati messi a disposizione dall’assessore Polito. Si tratta dei fondi derivanti dall’indennità di carica non percepiti negli anni 2018/2019.

L’assessore del Comune di Padula Vincenzo Polito

L’assessore Vincenzo Polito, in realtà, non è nuovo a simili iniziative. Oltre al contributo offerto per l’acquisto del sale, lo scorso anno ha offerto il suo aiuto economico anche per l’acquisto di un mezzo spargisale. In questo modo sarà garantita sicurezza in caso di neve.

Perché è importante il sale?

Come mai viene sparso il sale sulla strada? Probabilmente un po’ tutti sapranno che di norma l’acqua pura inizia a ghiacciare ad una temperatura di 0°C, ma la situazione muta se nel sistema si aggiunge questo prodotto che ha la proprietà di abbassare il punto di congelamento. Quando la soluzione è satura, il punto di congelamento del liquido si trova attorno ai 6 gradi sottozero.

A contatto con l’acqua, le molecole di sale si scindono in ioni, che tendono a legarsi elettrostaticamente alle molecole d’acqua.
Non appena la temperatura scende sottozero, sull’acqua cominciano a formarsi i cristalli di ghiaccio ad iniziare dalla parte più in superficie, ma la presenza degli ioni del sale va ad interferire con la crescita dei vari cristalli di ghiaccio. Nel momento in cui il sale viene sparso sulla strada ghiacciata, vi è sempre una piccola presenza di molecole d’acqua che sfuggono ai cristalli di ghiaccio. L’aggiunta di questo prodotto in quantità tende a sbilanciare l’equilibrio, facendo in modo che sia più il ghiaccio che si scioglie rispetto a quello che si forma.

Nello specifico vengono usati due tipi di sali: il cloruro di sodio ed il cloruro di calcio. Il primo è il comune sale da cucina, che viene sparso sulle strade ancora sgombre a scopo preventivo. Il secondo, più efficace, viene sciolto ed adoperato laddove neve e ghiaccio siano già esistenti e non può essere usato a scopo precauzionale, perché formerebbe una patina molto scivolosa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notiziesalevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

Libro

“Voci, pagine, emozioni”: l’Universo dei Libri a Vallo della Lucania

L'appuntamento è per sabato 8 novembre con la presentazione del volume "Tiberio…

4 Novembre: Centola celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate al Faro di Capo Palinuro

La manifestazione, che come di consueto si svolge ogni anno il 4…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.