Attualità

Salento: giù 4 acacie in centro nel giorno della festa dell’albero

Acacie abbattute nel centro di Salento, monta la polemica: piazza squallidamente spoglia e vuota

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2019

SALENTO. Piazza Municipio privata delle acacie ed oggi “squallidamente spoglia e vuota e, molto probabilmente, lo risulterà ancora di più una volta tolti i lampioni decorativi che, come gli alberi, erano ormai da tempo diventati parte integrante della piazza”. A denunciare il caso un cittadino di Salento, Mario Lorello. Sotto accusa gli interventi programmati lo scorso mese di novembre dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele De Marco.

InfoCilento - Canale 79

Restyling del centro: abbattute quattro acacie

La giunta, in particolare, ha approvato un progetto per il miglioramento della fruibilità e dell’arredo urbano di piazza Municipio che ha previsto, tra l’altro, l’abbattimento di 4 acacie. Detto fatto: lo scorso 21 novembre gli alberi sono stati abbattuti. Tempistica non proprio opportuna considerato che le acacie sono cadute giù nel giorno dedicato alla festa degli alberi.

Sotto il profilo naturalistico, però, il Comune di Salento è pronto a rifarsi. L’Ente, infatti, ha previsto la piantumazione di circa cinquanta alberi in località Tempetella.

Le polemiche

I problemi riguardano il decoro del centro poiché, secondo alcuni cittadini, le acacie rappresentavano un elemento decorativo del centro. Qualcuno critica la scelta in silenzio, altri lo fanno pubblicamente, come Mario Lorello: “l’errore di fondo, che De Marco non vuole ammettere, è stato proprio la mancanza di un dibattito pubblico preventivo fondamentale, a mio avviso, quando si decide di intervenire su un luogo centrale, storico e simbolico come è la Piazza del nostro capoluogo”.

Le poche critiche all’operato della maggioranza avrebbero trovato quale risposta “offese di basso livello”, facendo di fatto venir meno il dibattito democratico. Ad oggi la piazza centrale del Capoluogo resta senza le acacie; per qualcuno eliminare quegli alberi significa aver privato un elemento caratteristico del luogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home