Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salento: giù 4 acacie in centro nel giorno della festa dell’albero

Acacie abbattute nel centro di Salento, monta la polemica: piazza squallidamente spoglia e vuota

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Dicembre 2019
Condividi

SALENTO. Piazza Municipio privata delle acacie ed oggi “squallidamente spoglia e vuota e, molto probabilmente, lo risulterà ancora di più una volta tolti i lampioni decorativi che, come gli alberi, erano ormai da tempo diventati parte integrante della piazza”. A denunciare il caso un cittadino di Salento, Mario Lorello. Sotto accusa gli interventi programmati lo scorso mese di novembre dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele De Marco.

Restyling del centro: abbattute quattro acacie

La giunta, in particolare, ha approvato un progetto per il miglioramento della fruibilità e dell’arredo urbano di piazza Municipio che ha previsto, tra l’altro, l’abbattimento di 4 acacie. Detto fatto: lo scorso 21 novembre gli alberi sono stati abbattuti. Tempistica non proprio opportuna considerato che le acacie sono cadute giù nel giorno dedicato alla festa degli alberi.

Sotto il profilo naturalistico, però, il Comune di Salento è pronto a rifarsi. L’Ente, infatti, ha previsto la piantumazione di circa cinquanta alberi in località Tempetella.

Le polemiche

I problemi riguardano il decoro del centro poiché, secondo alcuni cittadini, le acacie rappresentavano un elemento decorativo del centro. Qualcuno critica la scelta in silenzio, altri lo fanno pubblicamente, come Mario Lorello: “l’errore di fondo, che De Marco non vuole ammettere, è stato proprio la mancanza di un dibattito pubblico preventivo fondamentale, a mio avviso, quando si decide di intervenire su un luogo centrale, storico e simbolico come è la Piazza del nostro capoluogo”.

Le poche critiche all’operato della maggioranza avrebbero trovato quale risposta “offese di basso livello”, facendo di fatto venir meno il dibattito democratico. Ad oggi la piazza centrale del Capoluogo resta senza le acacie; per qualcuno eliminare quegli alberi significa aver privato un elemento caratteristico del luogo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.