Cilento

Agropoli, morte Antonella Casale: due rinvii a giudizio

Morte di Antonella Casale, due medici affronteranno il processo. I familiari chiedono di sapere cosa ha portato alla morte della donna, 54 anni

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2019

Tribunale Vallo

AGROPOLI. Due medici del 118 rinviati a giudizio dal Gup Sergio Marotta per la morte di Antonella Casale. Ieri mattina l’udienza presso il Tribunale di Vallo della Lucania. A comparire dinanzi ai giudici il personale sanitario che effettuò il primo soccorso alla donna. E’ stata stralciata, invece, la posizione dei medici dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania in quanto, stando alle accuse, se negligenza e imperizia ci sono state sono unicamente del personale del 118. Ma dovranno essere i giudici del Tribunale di Vallo della Lucania a stabilire l’eventuale colpevolezza.

Morte Antonella Casale, i dubbi della famiglia

I familiari, assistiti dall’avvocato Andrea Tata, avevano presentato una denuncia alla compagnia carabinieri di Agropoli al fine di comprendere se il decesso di Antonella Casale, 54 anni, era inevitabile o se ci fosse stata qualche responsabilità da parte dei sanitari che l’hanno avuta in cura.

Si è trattato infatti di un decesso improvviso, apparentemente senza spiegazioni, che ha lasciato la famiglia sotto choc.

La vicenda

La vicenda ebbe inizio a metà settembre del 2018. Antonella Casale venne trasferita presso il pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli con un dolore al fianco e un senso di malessere fisico. Da lì dirottata a Vallo della Lucania dove però venne rimandata a casa. Il problema si ripresentò il giorno seguente: i familiari contattarono il 118 e i medici provvidero ad eseguire un lavaggio. La situazione sembrava migliorare ma dopo qualche ora il malore al fianco divenne addirittura più forte. Nuovo intervento del 118, nuovo lavaggio, ma questa volta nessun miglioramento. Di qui una nuova corsa all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove purtroppo la 54enne morì.

In 48 ore, via crucis tra gli ospedali

Quanto avvenuto in circa 48 ore destò perplessità nei familiari. Se fosse stata ricoverata subito anziché essere rimandata a casa si sarebbe potuta salvare? Questa la domanda che parenti e amici si posero con insistenza.
La donna fu trasportata negli ospedali di Eboli, Agropoli e Vallo della Lucania e sempre rimandata a casa per cure domiciliari (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home