Attualità

Magistrati salernitani in “soccorso” del Tribunale di Vallo

Novità in arrivo per il Tribunale di Vallo della Lucania. Da Salerno i magistrati potrebbero giungere in aiuto

Costabile Pio Russomando

9 Dicembre 2019

Tribunale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. Per il Tribunale di Vallo della Lucania le novità potrebbe essere dietro l’angolo. Se l’arrivo dei nuovi magistrati (quattro), previsto in virtù del riconoscimento del palazzo di giustizia vallese come sede disagiata, non avverrà in tempi brevi, più veloce potrebbe essere l’aiuto che giunge da Salerno. La settimana scorsa una delegazione dell’Anm (Associazione Nazionale Magistrati) sezione salernitana, è stata nel Cilento per comprendere da vicino le criticità della sede giudiziaria.

Magistrati in “aiuto” al Tribunale di Vallo della Lucania

I problemi, in particolare la questione dell’assenza di personale, sono stati poi presentati all’attenzione della giunta esecutiva dell’associazione e le risposte che stanno arrivando sono fin ora positive. Il presidente, il giudice Pietro Indinneo, già nei giorni scorsi aveva manifestato la sua disponibilità a svolgere un ruolo presso il palazzo di giustizia vallese ed anche altri magistrati hanno espresso la medesima volontà, proponendosi come applicati presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Ciò consentirebbe di superare, almeno parzialmente, la situazione di crisi che vivo il palazzo di giustizia vallese.

Le carenze di personale

Al momento presso il Tribunale di Vallo della Lucania, in seguito a trasferimenti e maternità, si segnalano soltanto sei i magistrati in servizio, compreso il presidente Gaetano De Luca. Secondo i piani del Ministero, invece, ce ne dovrebbero essere dodici, il doppio.

Una situazione che aveva portato nelle scorse settimane il presidente De Luca a sospendere il ruolo civile (leggi qui). Una situazione di emergenza che si aggiunge alle già critiche condizioni del presidio di giustizia cilentano, “eletto” il più lento d’Italia. Secondo un’indagine d Il Sole 24, ore, a Vallo della Lucania ci vogliono in media 1231 giorni per chiudere un procedimento. Un tempo di attesa che è quasi nove volte superiore a quello del Tribunale di Ferrara dove i processi civili si concludono in 147 giorni.

I dati: Tribunale più lento d’Italia

Il Tribunale di Vallo della Lucania è anche il primo dei cinque tribunali italiani più lenti con un tempo di durata del procedimento pari a 3340 giorni per quanto riguarda le risoluzioni delle controversie legate ai contratti bancari; ed è primo in classifica anche per la lunghezza dei processi su proprietà e possesso con 3254 giorni; contratti e obbligazioni con 4822 giorni, pensioni 2558 giorni, assistenza sociale 4769, lavoro dipendente e privato 2348 e nelle locazioni 2418.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home