Cilento

Agropoli: verso l’istituzione della commissione sicurezza

La costituzione di una commissione sicurezza approda in consiglio comunale, a proporla il consigliere Consolato Caccamo

Gennaro Maiorano

7 Dicembre 2019

AGROPOLI. La proposta di costituzione di una commissione sicurezza arriva in consiglio comunale. L’argomento, infatti, è stato inserito all’ordine del giorno della prossima assise convocata in prima convocazione per l’11 dicembre e in seconda il 13 (entrambe alle ore 10). La proposta era partita nello scorso mese di ottobre dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Consolato Caccamo.

Commissione sicurezza, la proposta

L’esponente della minoranza riteneva la costituzione di una commissione sicurezza in seno al consiglio comunale, un atto doveroso visti “i fenomeni di cronaca, di violenza, di notevole allarme sociale” che si sono registrati negli ultimi tempi. Per questo va “stimolata l’adozione di atti opportuni e provvedimenti di indirizzo politico in tema di sicurezza”.

La composizione della commissione

A comporre la Commissione consiliare di controllo e garanzia, secondo la proposta di Caccamo, dovrebbero essere 5 consiglieri comunali in composizione ordinaria, con la presenza anche di esperti in composizione mista.

Allarme sicurezza in città

La richiesta di una commissione sicurezza era arrivata dopo una serie di episodi delinquenziali registratisi ad ottobre. Furti nelle abitazioni, in particolare in località Moio, ma anche il caso del furto di una bara dal locale cimitero (leggi qui). Una situazione che non è cessata, tanto che lo stesso Caccamo nei giorni scorsi ha denunciato dei furti il località Cannetiello, dove lui stesso vive.
E’ poi recente il caso dell’anziano derubato in casa dopo essere stato legato e imbavagliato.

Commissione sicurezza: la decisione spetta al consiglio comunale

Costituire una commissione dovrebbe garantire l’attuazione di iniziative anche a livello politico per garantire la tranquillità dei cittadini. Il consiglio comunale dovrà decidere ed eventualmente approvare la proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home