Attualità

Vallo della Lucania: successo per la compagnia teatrale Eureka

Al teatro "De Bernardinis" ieri serata all'insegna della solidarietà

Christian Vitale

1 Dicembre 2019


VALLO DELLA LUCANIA Bis in terra vallese per la compagnia teatrale asceota Eureka, nata nel 2001, che nella serata di ieri ha riportato sul palco al teatro “Leo De Bernardinis”,  dopo lo spettacolo dello scorso 31 ottobre presso  la “Provvidenza” sempre a Vallo della Lucania, la commedia  “Niente è come sembra”.

La serata vedeva protagonista la solidarietà e l’associazione Mawu, che da tempo si occupa di iniziative  in favore dei malati oncologi, in sinergia con la Vacanza del Sorriso, progetto che da anni scende in campo al fianco dei bimbi oncoematologici.

La piccola associazione culturale asceota, presieduta da Raffaella Di Bello,  ha portato in scena una rappresentazione  esilarante, divertente e ricca di colpi di scena, con un finale sorprendente. La storia  della commedia ruota attorno al protagonista Vincenzo Cuccurullo, un fotografo alle prese con un periodo difficile della sua vita lavorativa ed amorosa.

La compagnia di Catona, si è esibita davanti ad un pubblico piu che numeroso  con una commedia inedita, che vede Gianni Di Bello e Maria Amato, perni che dal 2001 fanno parte della longeva compagnia teatrale, come attori principali della rappresentazione scenica scritta da Graziella Amato. I due vengono spalleggiati, nell’ora e mezza di durata dello spettacolo suddiviso in due atti, da Giuseppe Di Bello, Aniello Iacovazzo, Elisabetta Delli Santi, Nella Signorelli, Alessia Di Renna, Giuseppe Agresta e Raffaella Di Bello.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Torna alla home