Attualità

Capaccio Paestum: sono 750 le strutture ricettive fantasma

Il sindaco Alfieri: più servizi per il turismo con i fondi dell'imposta di soggiorno

Paola Desiderio

28 Novembre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Sono 750 le strutture ricettive “fantasma” sul territorio di Capaccio Paestum. Sono state individuate tramite il software di cui il Comune si è dotato circa un anno fa per affrontare e reprimere il fenomeno del cosiddetto “abusivismo ricettivo”, ossia l’esistenza di strutture irregolari, che non risultano al Comune come strutture ricettive, non registrano le presenze e non pagano le relative tasse tra cui la tassa di soggiorno. Si tratta nella maggior parte dei casi di case che vengono date in affitto per l’estate.

InfoCilento - Canale 79

Il software consente di risalire alle strutture ricettive abusive tramite il controllo ed il confronto degli annunci sulle piattaforme online (molti di queste attività, pur essendo abusive, si promuovono su siti dedicati al turismo e alle prenotazioni), mostrando in tempo reale sulla mappa del territorio comunale la posizione esatta delle attività ricettive, sia regolari che abusive e fornendo tutte le informazioni necessarie per identificarle. Effettuata la mappatura, in questi giorni sono partiti anche gli accertamenti.

Se n’è parlato ieri nel corso dell’incontro convocato dall’amministrazione comunale per discutere degli aumenti relativi all’imposta di soggiorno già approvati dalla Giunta e che dovranno essere sottoposti al vaglio del Consiglio comunale in programma oggi pomeriggio. Il responsabile del settore Turismo Antonio Rinaldi ha spiegato che le nuove tariffe si adeguano a quelle già in vigore in altre località turistiche della provincia di Salerno. Il sindaco Franco Alfieri ha rassicurato che all’aumento corrisponderà un miglioramento dei servizi.

Proprio questa, infatti, è la finalità dell’imposta di soggiorno: finanziare servizi per il turismo. «Non è concepibile un lungomare senza illuminazione, dove non è possibile intrattenersi di sera. Entro il prossimo anno intendiamo consegnarvi il primo tratto di lungomare. – ha spiegato il primo cittadino Franco Alfieri – Abbiamo progetti per la pineta, elimineremo la sosta delle auto a ridosso della spiaggia. Vogliamo abbellire il paese, daremo i servizi che mancano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home