• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: la storia di Violeta ed altre quattro donne concludono il Festival MonoDrama

La prima assoluta il prossimo 1 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Novembre 2019
Condividi

Aina, Carol, Giuseppina, Fatima, Violeta… Cinque vissuti, cinque donne piene di dolore ed appartenenti a mondi diversi, che sono state oltraggiate nella loro persona, dignità e libertà. A breve distanza temporale dalle sacrosante manifestazioni che hanno appena animato il 25 novembre, arriva dalla Cooperativa Culturale la Cantina delle Arti l’invito a continuare a tenere sotto i riflettori, senza sosta, la piaga della violenza sulle donne. Un invito che sarà rivolto per i mesi a venire attraverso uno spettacolo teatrale dal titolo emblematico, “Violata”, che non a caso racchiude anche un emozionante omaggio a Violeta, una delle vittime recenti di questa piaga nel Vallo di Diano.

La violenza, purtroppo, è diventata un’abitudine, uno spettacolo di massa che rende invisibili gli abusi che ci scorrono accanto ogni giorno. Perché si tratta di un “bisogno” atavico dell’uomo, che viene sempre palesato nei confronti dei più deboli. La violenza sulle donne, in particolare, si perde nei meandri del tempo, delle religioni, delle culture, ed ancora oggi non smette di esistere. A volte è nascosta sotto piccoli gesti e frasi all’apparenza innocue, a volte è palesata a tal punto da apparire inverosimile e poco credibile. Viviamo in un mondo violento e buio; e l’arte, come il Teatro, ha il dovere e la responsabilità di provare a farci raggiungere una nuova alba.

In questa ottica La Cantina delle Arti non si tira indietro, ed è pronta a dare il proprio contributo con la rappresentazione teatrale “Violata”, di Enzo D’Arco, con Antonella Giordano, Enzo D’Arco e Marzio D’Arco. La Prima assoluta è in programma domenica 1 dicembre a Sala Consilina, con inizio alle ore 18:15 presso la SALA94 della Casa/Cantina, in via Luigi Sturzo. “Violata” concluderà la 5^ edizione del Festival “MonoDrama”: nel corso della serata ne sarà decretato il vincitore, che entrerà di diritto nel cartellone 2020 del “Festival XS” Città di Salerno.

Si tratta di uno spettacolo catartico e senza veli, forte e doloroso, che mette in mostra la reale malvagità dell’uomo, affinché possa purificarsene. Un pugno nello stomaco capace di lasciare il segno, il dolore che non si dimentica anche quando la ferita sembra guarita. “Questa pièce –sottolinea il regista Enzo D’Arco– vuole essere, chiedere e accendere. Essere denuncia forte e concreta. Chiedere attenzione. Accendere una luce, una speranza”.

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.