Attualità

Marina di Camerota: un ponte ciclo-pedonale sul Vallone delle Fornaci

Si punta a collegare l’attuale passeggiata, che dal lungomare si prolunga costeggiando la spiaggia, fino all’area del campo sportivo e da qui fino alla grotta della Cala

Elena Matarazzo

26 Novembre 2019

CAMEROTA. Un ponte clico-pedonale sul “Vallone delle Fornaci” nella frazione di Marina di Camerota. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Scarpitta, ha approvato il progetto definitivo in linea tecnica. L’Ente ha già ottenuto i pareri positivi di Agenzia del Demanio, Ufficio Circondariale Marittimo e Provincia di Salerno. L’opera prevede una spesa di poco superiore a 180mila euro. La finalità dell’intervento considera l’opportunità di collegare l’attuale passeggiata, che dal lungomare si prolunga costeggiando la spiaggia, fino all’area del campo sportivo e da qui fino alla grotta archeologica della Cala inserita nel patrimonio dell’UNESCO, di recente resa visitabile e fruibile al pubblico.

L’attraversamento ciclo-pedonale si rende necessario anche per rendere fattibile il collegamento con l’area archeologica e la spiaggia di “Lentiscelle” poste ad EST del centro abitato e con le sentieristiche naturali esistenti che servono a raggiungere la costa Est di Porto Infreschi e quella del versante Ovest di Sant’Iconio e del Mingardo. La zona è caratterizzata da una strada che si dirama dall’area portuale costeggiante il campo sportivo ed un tratto di lungomare parallelo che si interrompe nel punto del Vallone delle Fornaci, dove di recente sono stati realizzati dei lavori di ripristino e bonifica degli argini per il contenimento delle esondazioni durante i periodi di piena.

Il Comune di Camerota è già destinatario di fondi per un progetto più ampio che riguarda la zona, per 1,2 milioni di euro. Esso prevede la sistemazione della strada Camerota Capoluogo – Lentiscosa con la realizzazione di un ponte carrabile sul Vallone delle Fornaci. I fondi risalgono ad un anno fa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home