• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: stop del Tar all’acquisto del palazzo marchesale

Palazzo Marchesale: Il Comune non avrebbe presentato atti consiliare. Ente pronto al ricorso

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 26 Novembre 2019
Condividi

Per Marina di Camerota il palazzo marchesale, simbolo storico del borgo marino cilentano, torna ad essere un sogno impossibile. Almeno per il momento. Il Tar ha accolto il ricorso presentato dai privati sul diritto di prelazione del Comune. Facciamo chiarezza. Nel mese di febbraio era arrivata la disponibilità della Cassa Depositi e Prestiti alla concessione al comune di Camerota dei 990 mila euro necessari per l’acquisizione del Castello. La struttura del 1700 che si affaccia sul porto di Marina di Camerota, battuta all’asta fallimentare, era stata aggiudicata da un privato. Con l’intervento del comune sarebbe restata nella disponibilità della comunità locale.

Il Tribunale amministrativo regionale ha accolto invece il ricorso presentato sulla richiesta di sospensiva da parte della Fimm, la società che aveva acquisito il bene, sostenendo che il Comune di Camerota non ha prodotto nessun atto consiliare (elemento essenziale ai fini di una dichiarazione del diritto di prelazione) senza motivazioni giustificatrici per quanto riguarda l’utilizzo dello stesso bene.

Nella sentenza del Tar – inoltre – in sostanza risulta che, l’unico atto prodotto sulla dichiarata volontà dell’Ente di acquisire il bene è una nota del Sindaco Scarpitta che comunica alle parti come l’amministrazione volesse esercitare il diritto di prelazione. Una doccia fredda per l’amministrazione Scarpitta che avrebbe già presentato ricorso al consiglio di Stato. “La cosa che ci lascia basiti – dice Pierpaolo Guzzo capogruppo dell’opposizione. Avevamo dato piena disponibilità alla maggioranza invece non abbiamo mai avuto nessuna notizia, tranne apprendere attraverso l’Albo Pretorio online, delle delibere di giunte e della variazione di bilancio”.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziepalazzo marchesale camerota
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.