Attualità

Lavandini bagno ecco le nuove tendenze

Redazione Infocilento

25 Novembre 2019

Nell’abitare contemporaneo il bagno è il fulcro dell’intera casa, quello in cui si cercano soluzione inedite che coniugano funzionalità e stile e consentano di creare ambienti confortevoli e di grande impatto estetico. Un risultato che è diventata la mission delle aziende del settore ceramico e dell’arredo bagno, che investono per dare nuove forme a lavandini bagno e sanitari e per trovare tecniche innovative per lavorare la ceramica al fine di realizzare manufatti sottili, resistenti e con finiture inusuali.

InfoCilento - Canale 79

Bagni classici rivisitati in chiave moderna
I lavandini sospesi o d’appoggio dalle linee pulite ed essenziali, con le loro proporzione equilibrate, resistono ai cambiamenti e alle idee d’arredo bagno contemporanee. Rivisitati stilisticamente, riescono a trovare facile spazio nei vari contesti abitativi e sono in grado di definire gli spazi e personalizzarli in modo unico. Fattori che portano questi lavabi a distinguersi per il design contaminato da vari stili a essere un musthave su cui puntare per ottenere un bagno al passo con i tempi. Le reinterpretazioni dei lavandini classici, con progetti che ne addolciscono le geometrie, si possono notare nelle collezioni delle più importanti imprese del made in Italy, che si impegnano per offrire lavandini curati nei dettagli e di classe, ideali da poter essere integrati in qualsiasi progetto bagno.

Lavabi da appoggio
Versatilità e personalizzazione sono il leit motiv che ha caratterizzato il Cersaie 2019, l’importante salone dedicato all’arredo bagno, che ha visto protagonisti accostamenti inusuali per quanto riguarda forme, colore e geometrie tipiche dell’ambiente della casa dedicato al relax. Nuove idee hanno riguardato soprattutto i lavabi d’appoggio, con collezioni il cui stile è definito dalle finiture materiche e dalle palette dei colori con cui sono stati ideati. L’utilizzo di materiali super performanti, per esaltare le architetture moderne e composte da profili sottili e squadrati sono gli elementi che si possono maggiormente riscontrare nelle varie linee e che si prestano a rispondere in modo anticonvenzionale alle esigenze d’arredo bagno moderne. I lavabi d’appoggio nei modelli rotondi, ovali, rettangolari e quadrati si presentano con linee organiche ispirate ai ciottoli di fiumi, destinati a essere integrati in ambienti dal gusto minimal. Mentre per quelli giovani, i lavabi si rivestono di colori decisi e finiture in pietra naturale, contribuendo a dare freschezza e armonia all’intera stanza, trasformandola in una piccola oasi di benessere.

Lavabi rettangolari
i lavandini rettangolari dalle dimensioni compatte o generose restano elementi ideali per completare bagni classici e contemporanei. Squadrati, dalle linee perfette, con angoli arrotondati tale modello di lavabo offrono un elevato grado di personalizzazione dell’ambiente e valorizzano gli spazi grandi e piccoli, per questo vengono proposti in versione d’appoggio su top in legno, pietra o altro materiali, ma anche su colonna o da integrare su un mobile o consolle.

Colore dei lavabi bagno
Una delle ultime tendenze nel campo dei lavandini è data dal colore.. Accanto al classico bianco lucido che non passa mai di moda, tonalità accese e colori pastello, come il verde salvia, il rosa e il marsala, con la loro espressività si prestano a rendere il lavabo protagonista dell’ambiente e definirne lo stile. Non mancano anche lavandini in marmo, in cui le venature a contrasto, sono ideali per dare dinamicità al contesto e soprattutto per formare contrasti anticonvenzionali con i rivestimenti e la scelta di rubinetteria nera proposta da molte aziende.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home