• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina: Comune promuove un corso gratuito per l’uso del defibrillatore

Corso per l'uso del defibrillatore rivolto alle associazioni sportive del territorio

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 22 Novembre 2019
Condividi
Defibrillatore

SALA CONSILINA. Il Comune valdianese scende in campo per garantire la sicurezza in occasione di ogni manifestazione sportiva. Su proposta dell’assessore allo sport Elena Gallo, infatti, si è deciso di promuovere un corso di formazione BLSD (uso defibrillatore automatico) in favore delle associazioni sportive locali. Il corso sarà svolto dall’associazione Onlus “Carmine Speranza” di Torre Orsaia e si svolgerà nella giornata di domenica 24 novembre presso l’auditorium comunale dalle ore 15 alle 19.30.

Corso per l’uso del defibrillatore: gli obiettivi

Il corso per l’uso di defibrillatore ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.

La scelta del Comune di Sala Consilina

Per evitare gravi conseguenze per la salute fondamentali sono i tempi di intervento. Di qui la decisione dell’amministrazione comunale di dare la possibilità alle associazioni sportive di seguire un corso gratis per imparare ad utilizzare il defibrillatore.

“Il Comune di Sala Consilina ritiene importante promuovere e sviluppare la cultura della sicurezza e salute per i cittadini – fanno sapere da palazzo di città – da diversi anni ormai si parla di primo soccorso e di defibrillatori, in particolare dopo gli ultimi incidenti in ambito sportivo che per lungo tempo hanno occupato le prime pagine dei quotidiani; ogni anno sono oltre 70.000 le vittime dell’arresto cardiaco: di queste almeno il 35% potrebbe essere salvata intervenendo rapidamente entro cinque minuti. L’unico trattamento efficace in caso di arresto cardiaco è l’utilizzo del DAE (Defibrillatore Semi- Automatico Esterno) associato alle manovre di rianimazione cardio-polmonare; qualsiasi cittadino è in grado, di fronte allo stato di necessità dettato dall’importanza di salvare una vita, di utilizzare il defibrillatore seguendo, passo dopo passo, le istruzioni vocali impartite dall’apparecchio“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.