Eventi

Padula: domani inaugura la mostra “I colori della donna”

L'iniziativa in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne

Comunicato Stampa

22 Novembre 2019

Certosa di Padula

Domani, sabato 23 novembre alle ore 17.30 presso la Sala dello Speziale nella Certosa di San Lorenzo, si inaugurerà l’esposizione di quadri dell’artista padulese Assunta Giovanninelli “I colori della donna”.

La mostra, promossa dal Comune di Padula in collaborazione con il Polo museale della Campania ed il consorzio arte’m, intende porre l’accento sull’importante tematica della violenza sulle donne: il 25 novembre, infatti, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’evento è patrocinato dalla Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro e dal Centro Antiviolenza Aretusa – Differenza Donna ONG.

All’inaugurazione prenderanno parte Paolo Imparato, sindaco di Padula, Tommasina Budetta, direttrice della Certosa di San Lorenzo, Angela Onorato, consigliera delegata alle Pari Opportunità, Filomena Vitale, psicologa psicoterapeuta, Elisabetta Giordano, referente dello studio legale del Centro antiviolenza Aretusa – Differenza Donna ONG, l’artista Assunta Giovanninelli.

Ad introdurre e moderare sarà Filomena Chiappardo, assessora alla Cultura del Comune di Padula.

L’artista interpreta la tematica tramite l’utilizzo di una tavolozza ricca di colori prevalentemente caldi, a rievocare il rosso delle scarpe di Elina Chauvet, l’artista messicana che ha denunciato, tramite la forza comunicativa dell’arte, l’orrore del femminicidio.

Tramite i suoi quadri, ed in particolare tramite il colore, Assunta Giovanninelli veicola un messaggio sociale di grande importanza ed attualità.

L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà visitabile dal 23 novembre al 1 dicembre 2019, dal mercoledì al lunedì, dalle ore 10.00 alle 18.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Torna alla home