Attualità

Agropoli, il programma del “Natale delle meraviglie”

Il sindaco Coppola: "Sarà un Natale da vivere"

Comunicato Stampa

22 Novembre 2019

Svelato il cartellone del Natale delle meraviglie. Tanti gli eventi in programma, tra novità e tradizione. E l’arrivo del 2020 si festeggia in Piazza Vittorio Veneto con Anna Tatangelo.

E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, il cartellone del “Natale delle meraviglie” di Agropoli. Dal 1 dicembre fino al 6 gennaio 2020 Agropoli si trasforma nella città del Natale. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola ha messo in campo una serie di iniziative per vestire dei colori e della magia natalizia la città, porta del Cilento. Il progetto, denominato “Natale delle meraviglie” mira alla promozione delle tradizioni locali legate al periodo natalizio. Vede il coinvolgimento diretto delle associazioni e delle attività produttive che operano sul territorio. Un ricco percorso di arte e tradizione per rendere il Natale un momento di grande suggestione, di aggregazione e di piacevole svago. Il Natale agropolese sarà contraddistinto da diversi momenti che mirano a far diventare la cittadina del Cilento, punto di richiamo per chi vuole vivere e farsi coccolare nell’atmosfera natalizia.

Il percorso prende il via da Piazza Vittorio Veneto, addobbato a festa con le caratteristiche luminarie, che verranno posizionate anche nei diversi punti della città. Quindi da Corso Garibaldi coinvolgendo, da un lato via Mazzini e Piazza della Mercanzia e dall’altro via Filippo Patella, gli scaloni fino al borgo antico, ci saranno i tradizionali mercatini di Natale ed un percorso enogastronomico e musicale, che coinvolgeranno gli ospiti in un’atmosfera magica, tra profumi, piatti della tradizione, artigianato e musica. Le iniziative si propongono di enfatizzare il clima natalizio e nel contempo di valorizzare il territorio attraverso la degustazione delle specialità cilentane e la vendita dei prodotti dell’artigianato locale.

Presso il centro storico torna, dopo qualche anno di pausa, il caratteristico Presepe vivente, che da sempre attira migliaia di persone da tutto il comprensorio. Ma le sorprese non finiscono qui: il caratteristico borgo di Agropoli, con il suo fascino, riproporrà ma in forma più ampia, il “Castello incantato”.

Un luogo magico e indimenticabile per vivere con gioia e serenità il Natale. Elfi ballerini e spettacoli danzanti accoglieranno gli ospiti all’ingresso per fare da guida nel sentiero del Natale. I visitatori, sulle note dei più noti brani natalizi, saranno accompagnati nello spettacolare mondo di Babbo Natale, dove Santa Claus in persona, giunto direttamente dalla Lapponia, ascolterà le richieste di tutti i bambini.​ All’interno del Castello sarà possibile: visitare il tunnel incantato con l’albero dei desideri, scrivere la letterina nella stanza dei racconti, ammirare una suggestiva mostra dei presepi, immergersi nella casa di Babbo Natale (una delle più grandi d’Italia) e vivere il Polo Nord, la Fabbrica dei giocattoli, l’Ufficio Postale e la magica Stanza di Babbo Natale.​ La Casa di Babbo Natale, situata nel Castello Angioino Aragonese, sarà un’esperienza unica che cambierà per sempre la percezione del Natale. I più piccoli rimarranno incantati e i più grandi potranno vivere un momento di completo relax insieme ai propri figli.

All’interno delle sale espositive del Castello Angioino Aragonese prenderà posto anche una mostra artistica di presepi.

Altra novità è la “Luce di Francesco” un’installazione luminosa rievocativa del presepe di San Francesco a Greccio del 1223. Le statue del santo di Assisi, dell’altezza di tre metri, del bue e dell’asinello, con la mangiatoia, prenderanno posto nei pressi del promontorio di San Francesco. L’iniziativa è svolta il collaborazione con il Comitato delle Celebrazioni degli 800 anni dalla presenza di frate Francesco ad Agropoli.​ ​ ​

Quindi la I edizione di Babbo Running (a cura di ABC Bene Comune e il patrocinio del Comune di Agropoli): una corsa/camminata di 2 km, in programma domenica 8 dicembre, che vedrà tutti i partecipanti vestiti da babbo Natale. Il percorso prevede la partenza alle ore 9.00 dal lungomare San Marco ed arrivo in Piazza Vittorio Veneto

A fare da contorno, ci saranno le luminarie artistiche che coloreranno le strade cittadine, le piazze, il Centro Storico ed il Castello. Saranno addobbate a festa anche le rotatorie, le chiese, la casa comunale, gli svincoli, i giardini “Caduti di Nassiriya”, le aree prossime al porto turistico (via Mazzini e Piazza della Mercanzia), il lungomare San Marco, come le località Mattine, Madonna del Carmine e Fuonti. Insieme al grande albero di Natale, prenderà posto in prossimità del centro, la Natività, in cartapesta.

Tante le iniziative collaterali che si svolgeranno nel corso delle settimane del mese di dicembre fino all’Epifania, per un Natale agropolese tutto da vivere. Il 1 gennaio 2020 non può mancare il tradizionale Gran Concerto di Capodanno, che si svolgerà in Piazza Vittorio Veneto. Ad esibirsi la cantante Anna Tatangelo.

«Sarà un Natale tutto da vivere – afferma il sindaco Adamo Coppola – quello che ci apprestiamo ad offrire. Un programma ricco, realizzato anche grazie al contributo regionale, tra tradizioni e novità, che sono certo saprà emozionare e divertire. Riconfermiamo il Concerto di Capodanno, in Piazza Vittorio Veneto, divenuto ormai un immancabile appuntamento. Da tempo abbiamo avviato una collaborazione proficua con associazioni e commercianti, che già lo scorso anno ha portato buoni risultati. Quest’anno puntiamo a migliorare e a regalare un Natale davvero indimenticabile, per residenti e turisti».

Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POC CAMPANIA 2014-2020 Linea strategica – Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Torna alla home