Attualità

Vallo: si recide arteria femorale ma viene salvato grazie ai soccorsi repentini: lettera aperta della famiglia

La lettera di ringraziamento della famiglia Luongo

Redazione Infocilento

16 Novembre 2019

Si era ferito nella macelleria di famiglia, a Vallo della Lucania, recidendosi l’arteria femorale (leggi qui). Un giovane macellaio ha rischiato seriamente di morire se non fosse stato per i soccorsi repentini che hanno permesso di salvargli la vita. Prima un medico di passaggio, il dottor Rocco Di Leo, ha limitato la fuoriuscita di sangue, poi i vigili urbani lo hanno trasferito in ospedale, infine i sanitari lo hanno sottoposto alle cure necessarie a salvargli la vita. Ora la famiglia ha voluto ringraziare tutti con una lettera aperta inviata anche alle istituzioni.

LETTERA APERTA

Nella serata del 13 novembre scorso, mentre era intento a lavorare nella macelleria di famiglia, il nostro Stefano, per una banale disattenzione mentre maneggiava un coltello , si è procurato una profonda ferita all’inguine, recidendosi l’arteria femorale.

In quel momento si stava consumando una tragedia nella nostra famiglia, per una stupida disattenzione, senonché quella che poteva essere una giornata di lutto si è poi rivelata una giornata di gioia e di speranza.

Non solo una serie di circostanze favorevoli  quali il  passaggio  in quel frangente della vettura dei vigili urbani ( che non finiremo mai di ringraziare per il loro spirito di servizio e la pronta reazione )  nei primi momenti in cui Stefano si feriva e ,  perché no, anche lo spirito di presenza del nostro Stefano che,  seppur ferito e prostrato,  e’ riuscito a  tamponare   quella emorragia che sembrava inarrestabile e letale.

Ma,  a parte queste fortunose circostanze e questi slanci di generosità e spirito di servizio,  sentiamo innanzitutto di dover un GRAZIE  enorme e di cuore ai medici dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, che hanno prestato immediatamente le cure salvavita al nostro congiunto, approcciandosi con estrema competenza ad un’urgenza  cosi’ grave e  che spesso ha conseguenze fatali per chi la subisce.

Non è fatalità né circostanza fortunosa questa professionalita’  e quindi intendiamo sottolineare pubblicamente la bravura del dott. Alessandro Luongo e dei medici che lo hanno supportato in tutta la fase operatoria e di primo soccorso.

A questo medico in particolare esprimiamo la nostra massima riconoscenza, senza tacere che tali imprese possono svolgersi solo grazie ad un servizio e ad un organizzazione di equipe eccellente.

E per questo, avendo appreso che l’UOC di Chirurgia vascolare, ha rischiato più volte di essere soppressa o depotenziata  , che facciamo voti a chi di dovere affinché questo fondamentale presidio sanitario  invece venga potenziato,  e con esso anche tutto l’Ospedale di Vallo della Lucania, unico  plesso sanitario  pubblico a salvaguardia della salute  e presenza indispensabile  per  un territorio  così esteso  come quello cilentano!

E per questo che ringraziamo ancora tutti , anche la popolazione di Vallo della Lucania che non ha mancato di farsi sentire vicina e solidale in questo momento, ed è anche per loro che chiediamo il potenziamento  di tutte le  cliniche chirurgiche perché  presto il clamore mediatico e la risoluzione positiva di eventi cosi’ gravi  possano considerarsi ordinari e non frutto solo di circostanze episodiche  favorevoli,  potendo effettivamente  contare i cittadini su tali eccellenze professionali, meritevoli del nostro supporto morale e dell’attenzione delle istituzioni perche’ le salvaguardino e rafforzino.

Grazie di tutto

Famiglia Luongo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home