• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: si recide arteria femorale ma viene salvato grazie ai soccorsi repentini: lettera aperta della famiglia

La lettera di ringraziamento della famiglia Luongo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Novembre 2019
Condividi

Si era ferito nella macelleria di famiglia, a Vallo della Lucania, recidendosi l’arteria femorale (leggi qui). Un giovane macellaio ha rischiato seriamente di morire se non fosse stato per i soccorsi repentini che hanno permesso di salvargli la vita. Prima un medico di passaggio, il dottor Rocco Di Leo, ha limitato la fuoriuscita di sangue, poi i vigili urbani lo hanno trasferito in ospedale, infine i sanitari lo hanno sottoposto alle cure necessarie a salvargli la vita. Ora la famiglia ha voluto ringraziare tutti con una lettera aperta inviata anche alle istituzioni.

LETTERA APERTA

Nella serata del 13 novembre scorso, mentre era intento a lavorare nella macelleria di famiglia, il nostro Stefano, per una banale disattenzione mentre maneggiava un coltello , si è procurato una profonda ferita all’inguine, recidendosi l’arteria femorale.

In quel momento si stava consumando una tragedia nella nostra famiglia, per una stupida disattenzione, senonché quella che poteva essere una giornata di lutto si è poi rivelata una giornata di gioia e di speranza.

Non solo una serie di circostanze favorevoli  quali il  passaggio  in quel frangente della vettura dei vigili urbani ( che non finiremo mai di ringraziare per il loro spirito di servizio e la pronta reazione )  nei primi momenti in cui Stefano si feriva e ,  perché no, anche lo spirito di presenza del nostro Stefano che,  seppur ferito e prostrato,  e’ riuscito a  tamponare   quella emorragia che sembrava inarrestabile e letale.

Ma,  a parte queste fortunose circostanze e questi slanci di generosità e spirito di servizio,  sentiamo innanzitutto di dover un GRAZIE  enorme e di cuore ai medici dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, che hanno prestato immediatamente le cure salvavita al nostro congiunto, approcciandosi con estrema competenza ad un’urgenza  cosi’ grave e  che spesso ha conseguenze fatali per chi la subisce.

Non è fatalità né circostanza fortunosa questa professionalita’  e quindi intendiamo sottolineare pubblicamente la bravura del dott. Alessandro Luongo e dei medici che lo hanno supportato in tutta la fase operatoria e di primo soccorso.

A questo medico in particolare esprimiamo la nostra massima riconoscenza, senza tacere che tali imprese possono svolgersi solo grazie ad un servizio e ad un organizzazione di equipe eccellente.

E per questo, avendo appreso che l’UOC di Chirurgia vascolare, ha rischiato più volte di essere soppressa o depotenziata  , che facciamo voti a chi di dovere affinché questo fondamentale presidio sanitario  invece venga potenziato,  e con esso anche tutto l’Ospedale di Vallo della Lucania, unico  plesso sanitario  pubblico a salvaguardia della salute  e presenza indispensabile  per  un territorio  così esteso  come quello cilentano!

E per questo che ringraziamo ancora tutti , anche la popolazione di Vallo della Lucania che non ha mancato di farsi sentire vicina e solidale in questo momento, ed è anche per loro che chiediamo il potenziamento  di tutte le  cliniche chirurgiche perché  presto il clamore mediatico e la risoluzione positiva di eventi cosi’ gravi  possano considerarsi ordinari e non frutto solo di circostanze episodiche  favorevoli,  potendo effettivamente  contare i cittadini su tali eccellenze professionali, meritevoli del nostro supporto morale e dell’attenzione delle istituzioni perche’ le salvaguardino e rafforzino.

Grazie di tutto

Famiglia Luongo

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.