Cilento

ItaliaViva giovani: nasce l’asse Sapri-Sassano i giovani Pisani e Rubino aprono ai Millennials

I giovani Pisani e Rubino aprono ai Millennials

Enrico Marotta

14 Novembre 2019

Il partito di Matteo Renzi, ItaliaViva, dopo la sua fondazione alla Leopolda10, sta organizzandosi su tutto il territorio campano, in crescita sui territori sta aprendosi alla società civile e ai delusi del Pd e di altri partiti dell’erea moderata. Nel partito pare stiano emergendo iniziative di carattere giovanile che potranno arricchire il panorama politico della coalizione di csx in vista delle regionali . Stiamo in prov. di Salerno, dalla parte sud della provincia arriva un’apertura ai Millennials da parte di due giovanissimi impegnati nel partito Renziano.

InfoCilento - Canale 79

Sono entrambi passati ad ItaliaViva ed entrambi rappresentano il gruppo dei Millennials in Campania, gruppo fondato alla Leopolda nel 2017 con l’ obiettivo di riportare i giovani al centro del dibattito politico con temi innovativi e un linguaggio nuovo che possa svecchiare il panorama politico attuale. Il saprese, Antonio Pisani, anni 23, laureando in giurisprudenza, passato ad ItaliaViva dopo l’esperienza nel Pd. Ha iniziato la sua attività politica durante le amministrative del 2017 in appoggio alla lista Sapri al Centro capeggiata dall’attuale Sindaco di Sapri, dr. Antonio Gentile anch’ egli esponente di spicco del partito renziano. Attualmente Pisani è un collaboratore del sindaco della sua città e ne ha condiviso il percorso politico. Giovanni Carmine Rubino, 22 anni di Sassano, laureando in architettura, Percorre le linee di pensiero del leader Matteo Renzi e ha aderito al partito Italia viva insieme al suo sindaco Tommaso Pellegrino di cui ne ha condiviso il percorso politico.

Rubino appartiene da due anni circa al gruppo Millennials. È stato promotore dell’organizzazione di confronti Giovanili nel proprio paese sulle divergenze politiche dal titolo “agorà la piazza delle idee come confronto e dibattito”. I due giovani stanno mettendo in piedi un asse Sapri/Sassano di politica giovanile nata dal basso con l’obiettivo di raggruppare i giovani delusi e lontani dalla politica, con incontri a tema, e confronti di idee che possano arricchire l’offerta politica sui territori. “Nei primi mese del 2020 – dicono i due giovani impegnati in politica – apriremo una serie di incontri a tema aprendoci ai giovani e ai territori . il tempo è nostro” Ecco il loro messaggio congiunto, rivolto ai giovani del territorio, ma anche rivolto agli amministratori locali: “Durante i giorni della Leopolda con i ragazzi dei Millennials, abbiamo deciso di costruire un progetto che miri a trovare delle soluzioni concrete, ai problemi dei giovani del nostro territorio.

Vogliamo costruire un percorso di politiche giovanili, in sinergia con gli amministratori locali, costruire un centro di idee e di condivisione di progetti, di incontri e di dibattiti, con l’unico scopo di poter creare dei presupposti per poter permettere i giovani di tornare ad investire nel proprio territorio. Invitiamo dunque tutti quei giovani sensibili alla politica, non chiediamo nessuna iscrizione, ma vi invitiamo ad aderire e a condividere questo progetto. Rivolgiamo l’invito a tutti i giovani che amano il proprio territorio e che vorrebbero contribuire per migliorare le cose, invitiamo ad ascoltarci e magari a dialogare, tutti gli amministratori del posto. Insieme, se ci crediamo, possiamo. Tra il mese di gennaio/febbraio ci saranno aggiornamenti sul percorso che abbiamo deciso di costruire, con la collaborazione dei ragazzi dei Millennials Campania, dove lanceremo iniziative e proposte. Nel frattempo restiamo a disposizione per chi volesse darci una mano ed iniziare cosi, insieme quest’avventura. Il tempo è nostro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Torna alla home