Attualità

Adotta un monumento: pioggia di premi all’omnicomprensivo di Padula

I lavori realizzati nel corso dell'anno scolastico 2018/2019 sono stati premiati oggi a Napoli

Comunicato Stampa

14 Novembre 2019

Ancora una grande soddisfazione per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula e per la secondaria di Primo Grado dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula nell’ambito del progetto “Adotta un Monumento”. I lavori realizzati nel corso dell’anno scolastico 2018/2019 sono stati premiati oggi a Napoli, nel Teatrino di Corte del Palazzo Reale, a Piazza Plebiscito alla presenza di moltissime scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia.

Premiati con la medaglia d’argento gli alunni della 3B del Liceo Scientifico dello scorso anno scolastico per l’adozione del Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, sotto la guida del docente referente prof. Vincenzo Maria Pinto.

Medaglia d’argento anche per le classi 3A e 3B della Secondaria di Primo Grado dello scorso anno scolastico per aver “adottato” la Chiesa e Convento di San Francesco a Padula guidati dalla docente referente prof.ssa Carmela Pessolano e dalla responsabile di plesso della Scuola Secondaria di Primo Grado Maria Antonietta Prisco.

Nel dettaglio i ragazzi hanno realizzato un video di 3 minuti sui monumenti che hanno scelto di “adottare” descrivendoli e mettendone in evidenza peculiarità e volontà di recupero.
I lavori premiati saranno inseriti nell’Atlante Nazionale dei Monumenti consultabile on-line che viene periodicamente aggiornato anno per anno.

Già lo scorso anno venne premiato e inserito nell’Atlante Nazionale l’eremo di San Michele alle Grottelle grazie al lavoro degli studenti del “Pisacane”. Da quest’anno Padula si arricchisce quindi con due nuove presenze.

Soddisfatta la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Liliana Ferzola, che ha garantito che l’impegno dei ragazzi continuerà ancora negli anni per la custodia e la tutela dei monumenti adottati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Torna alla home