• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti pericolosi nel Parco: appello della politica alle istituzioni

Forza Nuova tramite il coordinatore Manno e l'europarlamentare Lega Vuolo chiedono che le istituzioni intervengano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Novembre 2019
Condividi

“La situazione in Campania è sempre più preoccupante, e né i politici locali, né la regione, né il Governo stanno facendo qualcosa di concreto per migliorarla”. A lanciare l’allarme è il Coordinatore di Forza Nuova della Regione Campania Ivano Manno che in una nota inviata alle istituzioni tramite pec ha duramente attaccato i politici nazionali e locali.

“Ormai il problema inquinamento non riguarda solo i 90 paesi del perimetro della terra dei fuochi – prosegue nella nota Manno – la questione riguarda l’intera regione. Da un paio di mesi, Forza Nuova Campania sta effettuando, oltre a numerose manifestazioni e conferenze sul tema, delle raccolte firme per tutto il territorio delle cinque provincie per proporre delle soluzioni al problema inquinamento ma anche per raccogliere le opinioni e le proposte dei cittadini campani e, ovunque andiamo, le lamentele sono sempre le stesse, abbandono totale da parte delle istituzioni e completo menefreghismo, unito spesso all’incapacità nel gestire l’emergenza, da parte dei politici sia a livello nazionale che a livello locale e intanto in Campania i terreni, l’acqua e l’aria continuano ad essere avvelenati e i nostri concittadini a morire. Noi chiediamo un intervento rapido da parte degli enti preposti a cominciare dall’istituzione di un tavolo di lavoro concreto in Regione Campania per trovare soluzioni che migliorino le condizioni della nostra regione e, soprattutto, che queste soluzioni siano di rapida applicazione e di concreta utilità, non come l’inutile protocollo firmato da Di Maio alcuni mesi fa”.

Sul caso è intervenuta anche l’europarlamentare della Lega, Lucia Vuolo. “Mentre i tribunali competenti muovono i passi per l’individuazione e la punizione dei responsabili, con i ridotti mezzi e tutte le criticità del sistema giudiziario italiano, i territori vengono continuamente deturpati ed a pagare sono sempre i cittadini, che subiscono lo scempio ambientale e ed il peggioramento delle condizioni di vita”, dice. Duro l’intervento di Lucia Vuolo sul recente sequestro di rifiuti altamente pericolosi nel Vallo di Diano, zona a Sud della provincia di Salerno inserita nell’area di un Parco nazionale riconosciuto dallo Stato italiano.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

“Per quanto di mia competenza mi attiverò affinché venga posta all’attenzione del Parlamento europeo la tutela dell’ambiente, e la gestione del sistema rifiuti nazionale, che troppe falle presenta ancora oggi e che per diversi aspetti è già stato oggetto di infrazioni contestate proprio dalla Europa”, continua la Vuolo. “Comprendo l’amarezza nel vedersi “ostaggio” degli ennesimi veleni, sono legittime le preoccupazioni sollevate da Giuseppe Vitolo, coordinatore della Lega nel comprensorio del Vallo del Diano. Ecco perché mi auguro che anche la Regione Campania e il ministero dell’Ambiente possano attivare tutto quanto di propria competenza per evitare che l’ennesima vergogna ambientale finisca nel dimenticatoio dopo la rabbia del momento”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.