• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sblocca cantieri: fondi per i piccoli comuni di Cilento, Diano e Alburni

Sblocca cantieri: arrivano risorse per i piccoli comuni

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 5 Novembre 2019
Condividi

E’ stato pubblicato il Decreto Interministeriale MIT-MEF per l’attuazione del Programma di Interventi infrastrutturali per Piccoli Comuni fino a 3.500 abitanti, di cui al Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32 (c.d. ”Decreto Sblocca Cantieri”) convertito con modificazioni dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55. Il provvedimento ha destinato la somma di € 7.535.118,69 per il finanziamento di interventi per la manutenzione straordinaria di strade, per illuminazione pubblica, per strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento di barriere architettoniche in edifici pubblici nei Comuni con popolazione fino a 3.500 abitanti.

Al Decreto Interministeriale è allegato l’elenco dei Comuni ammessi a presentare istanza per accedere al finanziamento selezionati in base al grado di urbanizzazione e all’Indice di Vulnerabilità Sociale e Materiale (I.V.S.M.).

Nella prima decade di novembre 2019, verrà emanato e pubblicato il Decreto Direttoriale che disciplinerà le modalità e i termini di presentazione delle proposte da parte dei soggetti interessati. Il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande decorrerà dalla data di pubblicazione di detto Decreto Direttoriale.

Finalità – Il programma è destinato a finanziare lavori di immediata cantierabilità per la manutenzione straordinaria di strade, per illuminazione pubblica, per strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici pubblici, nei Comuni con popolazione fino a 3.500 abitanti

I beneficiari – Comuni con popolazione fino a 3.500 abitanti inclusi nell’elenco allegato al Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 400 del 3 settembre 2019, registrato alla Corte dei Conti in data 11/10/2019 n. 1-3456, selezionati in base al grado di urbanizzazione e all’indice di vulnerabilità sociale e materiale (I.V.S.M.).

Destinazione risorse – Le risorse assegnate ai Comuni, pari a euro 7.535.118,69, sono destinate alla manutenzione straordinaria di strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali nonché per l’abbattimento delle barriere architettoniche in edifici pubblici.

Quanto viene destinato a ciascun ente – L’importo degli interventi oggetto di finanziamento dovrà essere pari ad un massimo di € 200.000,00 di cui fino a € 150.000,00 per lavori e fino a € 50.000,00 per somme a disposizione.

Questi i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che possono beneficiare delle risorse: Ogliastro Cilento, Alfano, Moio della Civitella, Tortorella, Celle di Bulgheria, Serramezzana, Casaletto Spartano, Sant’Angelo a Fasanella, Rofrano, Piaggine, Orria, Torraca, Perito, Castelnuovo Cilento, Bellosguardo, Rutino, Trentinara, Novi Velia, Roccagloriosa, Montano Antilia, Santa Marina, Ispani, Postiglione, San Mauro La Bruca, Cannalonga, Vibonati, Roscigno, Atena Lucana, Stio, Sicignano degli Alburni, San Rufo, Petina, Laurino, Auletta, Torre Orsaia, Felitto, Futani, Salento, Sacco, Laurito, Buonabitacolo, Montecorice, Lustra, Prignano Cilento, Castelcivita, Sanza, Gioi, Controne.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.