• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riprendono gli appuntamenti artistici dedicati alla valorizzazione della “Millenarea Fiera della Croce”

A Cardile si celebrano i moti rivoluzionari del 1828 e si svolgerà la XXV edizione della Sagra della Castagna

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Novembre 2019
Condividi
Cardile

Il 3 novembre presso Piazza  A. D’Aiuto a Cardile, nell’ambito del POC Campania 2014-2020 organizzato dal Comune di Gioi, capofila del progetto, con la direzione artistica di Lillo De Marco; riprendono gli appuntamenti artistici dedicati alla valorizzazione della “Millenarea Fiera della Croce di Stio 51ma edizione”. Protagonista di questa nuova tappa è Cardile, infatti nella frazione del Comune di  Gioi con un musical verranno rievocati i “Moti rivoluzionari del 1828”.

Il musical è a cura della Compagnia Artisti Cilentani con i testi di Alina Di Polito e Simona La Porta e le musiche di Mauro Navarra e Angelo Loia ed anche questo evento  è finalizzato ad incrementare e valorizzare le iniziative turistiche del territorio in un periodo di bassa stagione al fini di attrarre, con un offerta culturale ed enogastronomica, presenze significative nel paese che diede i natali ai Fratelli Riccio eroi dei Moti insurrezionali del 1828.
Oltre ad essi la vicenda tratterà del Canonico De Luca da Celle, dei fratelli Capozzoli da Monteforte Cilento, della famiglia De Mattia di Vallo della Lucania, e di tutti i protagonisti delle storiche pagine del patriottismo cilentano, portando lo spettatore a comprendere le ragioni che scatenarono le tragiche giornate della rivolta avente come obiettivo il ripristino della Costituzione del 1820 che avrebbe garantito ad un popolo costretto alla fame e all’abbandono, migliori condizioni di vita.

Uno spettacolo teatrale da non perdere che rende omaggio a tutti quegli eroi, uomini e donne cilentane  che con le loro gesta hanno saputo rappresentare la fierezza e l’orgoglio di un territorio professando la loro fede nel valore supremo della libertà.
Sulla scena si alterneranno Giuseppe Brancato (Canonico Antonio Maria De Luca), Rodolfo Medina (Maresciallo Francesco Saverio del Carretto), Antonio Apadula (Domenico Capozzoli), Paolo Puglia (Davide Riccio), Gioia Fusco (Donna Saveria), Katia Girasole (Pasquasia), Roberto Matteo Giordano (Emilio De Mattia), Alina Di Polito (Marianna De Mattia), Danilo Napoli (Monsignore Alleva), Giovanna Navarra (Mamma di Bosco).
Regia di Alina Di Polito e coordinamento musicale di Mauro Navarra.

Prima del musical, ovvero dalle ore 19:30, si inaugurerà la XXV edizione della Sagra della Castagna, a cura dell’ A.C.S. “Martiri Riccio”. Stand gastronomici e visite guidate con i racconti dei luoghi storici di Cardile.

s
TAG:cardilegioistio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.