Attualità

Errori da evitare quando si usa la lavastoviglie

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2019

Sai che il modo in cui utilizzi la lavastoviglie può determinare un aumento dei consumi di corrente elettrica? Scegliere un modello di classe energetica elevata è importante, infatti, ma è ancora più importante sapere quali sono i comportamenti giusti da tenere e quali azioni, al contrario, vanno evitate per limitare o eliminare gli sprechi. Per esempio, non tutti sanno che l’asciugatura con aria calda non è indispensabile, e quindi può benissimo non essere sfruttata senza che la qualità del lavaggio ne risenta. Basta che, quando i piatti sono caldi al termine del ciclo, lo sportello venga aperto, così che le stoviglie, le posate, i bicchieri e le pentole si possano asciugare semplicemente con il vapore. Si stima che, in questo modo, ciascun lavaggio presupponga un consumo di energia inferiore di almeno il 40 per cento. 

Quali cicli utilizzare

Anche la scelta dei cicli è decisiva ai fini del risparmio e della riduzione dei consumi: da preferire sono quelli economici e rapidi. A tal proposito, è utile sapere che 45 gradi rappresentano una temperatura più che valida e sufficiente per un lavaggio ottimale. Optare per una temperatura più alta serve a ben poco, se non a innalzare i costi in bolletta. Al massimo si può andare oltre i 45 gradi solo se si ha a che fare con stoviglie molto sporche. 

Spendere poco per la lavastoviglie

Lavare unicamente quando la lavastoviglie è a pieno carico è un altro accorgimento da non dimenticare, poiché permette di risparmiare sia la corrente che l’acqua. Naturalmente, la spesa quotidiana dipende anche dal modello che si è scelto: nel caso in cui si debba provvedere a un nuovo acquisto non si può fare a meno di privilegiare gli elettrodomestici di classe energetica più elevata. Dove trovarli? Su Yeppon, il grande e-commerce che mette a disposizione lavastoviglie a prezzi convenienti: ogni articolo presente in assortimento è contrassegnato da una scheda prodotto dettagliata che ne illustra le caratteristiche e i punti di forza, permettendo agli utenti di conoscere pregi e funzioni del dispositivo che hanno in mente di comprare.

Le regole da seguire nella quotidianità

Alcuni semplici e magari banali comportamenti contribuiscono a ridurre ulteriormente le spese connesse con l’uso della lavastoviglie. Per esempio, è necessario pulire in maniera costante il filtro e ricordarsi sempre di riempire la vaschetta del sale. Questo prodotto ha lo scopo di contrastare la comparsa del calcare, e quindi di mantenere la funzionalità della lavastoviglie su standard ottimali. Come è facile intuire, un modello che non è perfettamente efficiente tende ad avere un rendimento inferiore e a consumare di più. 

No al prelavaggio

Il prelavaggio è un’abitudine che sarebbe bene dimenticare: più di metà degli italiani sciacqua i piatti e i bicchieri prima di metterli in lavastoviglie, ma in realtà ciò non serve, e determina solo uno spreco di decine e decine di litri di acqua. Al massimo, per non correre il rischio che il filtro si intasi, si può pensare di eliminare i residui di cibo più grossi con l’aiuto di una spazzola dalle setole morbide. 

Dare peso ai consumi

Come è evidente, quindi, quando si pensa a ridurre i consumi la mente corre subito alla corrente elettrica, ma in realtà sarebbe opportuno badare anche alla quantità di acqua che viene impiegata per ogni ciclo di lavaggio. Si calcola che ogni giorno nei capoluoghi del nostro Paese una persona usi quasi 250 litri di acqua al giorno, a fronte di una media europea che non arriva a 170 litri. Appare evidente, allora, la necessità di modificare i propri comportamenti: una migliore gestione della lavastoviglie rientra senza dubbio tra le buone pratiche che meritano di essere adottate. Si tratta di piccoli gesti, ma che moltiplicati per milioni di persone assumono un valore molto elevato. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home