Attualità

Capaccio: addio commosso a Francesco De Santi

Oggi i funerali del giovane assassinato domenica notte: "La sua morte non deve essere inutile"

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. La bara bianca accolta nel silenzio, l’ingresso in Chiesa tra due ali di folla. Così’ sono iniziate le esequie di Francesco De Santi, il giovane capaccese assassinato domenica notte in località Torre di Mare, a Capaccio Paestum. La Chiesa di Santa Maria Assunta questa mattina era piena in ogni ordine di posto. C’erano familiari, amici, semplici conoscenti di Francesco ma anche chi, pur non conoscendolo, voleva essere presente per testimoniare dolore e vicinanza alla famiglia. Presente anche il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, con alcuni componenti dell’amministrazione comunale, il primo cittadino di Cicerale, Gerardo Antelmo, rappresentanti dell’arma dei carabinieri. La mamma di Francesco ha assistito all’intera funzione seduta affianco al feretro che continua a stringere a sé tra le lacrime.

“La morte di Francesco è una morte tragica, che in sé esprime dolore, ma soprattutto esprime quel mal di vivere che tante volte leggiamo e sentiamo e che purtroppo è arrivato a toccare anche la nostra comunità – ha detto Don Valeriano Quel male che alimenta sé stesso che a volte viene vissuto con familiarità. Ed è proprio questa familiarità che ci fa credere che sfiorare il male ci renda più forti e ci renda immuni dalle conseguenze del male. Ma non è così. La morte è la conseguenza di tutto questo. Se non ci fosse familiarità col male oggi non saremmo qui a piangere Francesco. La sua morte non deve essere inutile: al male non dobbiamo rispondere con altro male. L’unica risposta che possiamo trovare è quella della croce che ci dice che il male è stato sconfitto dal bene”. “Oggi – ha conclusocelebriamo la vita di Francesco che nonostante sia stata spezzata da un male immenso, continua in Dio”.

Al termine della toccante cerimonia, il sindaco Alfieri ha voluto esprimere il suo pensiero visibilmente commosso: “Non ho le parole giuste, probabilmente non ci sono le parole giuste per colmare la voragine che si è aperta nel cuore di Pasquale ed Elvira. Una mamma e un papà che perdono un figlio è una cosa innaturale. Ma al sindaco tocca anche questo per rappresentare una comunità che è sgomenta, per la morte di un giovane di poco più di 30 anni avvenuta in modo atroce. E’ un episodio che ci riporta nel mondo. Queste sono cose che di solito avvertiamo lontane poi ci accorgiamo che capitano nelle nostre case e dobbiamo sentirle come nostre”.

Poi si è rivolto ai genitori: “La comunità vi abbraccia e anche se non ci sono le parole giuste sappiamo che tutti vi staranno vicini e sicuramente non dimenticheranno questo ragazzo. Le famiglie, le istituzioni, anche la parrocchia: tutti dobbiamo fare qualcosa e spero che Francesco guidi i tanti giovani perché se accadono queste cose vuol dire che c’è un disagio anche da noi”.

Prima che la bara lasciasse la Chiesa, il padre, con la voce rotta dalla commozione ha ringraziato tutti i presenti: “Siete in tanti, non me lo sarei mai aspettato, vi ringrazio tutti”.

Fuori dalla Chiesa il feretro è stato accolto tra gli applausi e i cori degli Ultras della Salernitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Sportability 2.0: a Capaccio Paestum e Agropoli torna il torneo Pink Gen

Al centro della manifestazione ci saranno giovani talenti, valori inclusivi, passione sportiva e la valorizzazione del territorio, elementi fondanti di un progetto che punta a unire crescita personale e coesione sociale attraverso lo sport.

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Dal Cilento alla Florida: la piccola Jenny sconfigge il tumore grazie alla Cyberknife

La vicenda aveva commosso l’intero Cilento nei mesi scorsi.

Chiara Esposito

08/08/2025

Emergenza idrica a Sanza, l’Amministrazione lancia un appello: “Razionalizzare l’uso dell’acqua potabile”

A causa della calda estate 2025, le riserve idriche scarseggiano ed è necessario un uso parsimonioso e razionalizzato dell'acqua potabile

Angela Bonora

08/08/2025

Capaccio Paestum pensa all’avvio dell’anno scolastico: approvati i lavori di sistemazione degli edifici

Capaccio Paestum investe nella sicurezza delle scuole, con l’approvazione di lavori mirati e finanziamenti comunali, confermando la volontà di mettere al centro la tutela di bambini e ragazzi che ogni giorno vivono gli spazi educativi della città

Ernesto Rocco

08/08/2025

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Torna alla home