• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salotto d’Autunno a Castel San Lorenzo, un esperimento nel borgo della Valle del Calore

Inaugurazione di un Salotto culturale: abitanti, artisti e scrittori promuovono la conoscenza del territorio fra tradizioni, cibo e relax

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Ottobre 2019
Condividi

E’ dalla Valle del Calore, dal borgo di Castel San Lorenzo, nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che prende il via “Salotti d’Autunno”, il progetto rete di Italia Emotional Way, movimento etico-culturale per lo sviluppo e la promozione dei territori. “L’iniziativa – spiega la progettista Mafalda Inglese – si realizza in un evento culturale durante un fine settimana autunnale per continuarsi con gli incontri del Salotto culturale permanente che la comunità locale alimenterà con lo studio delle tradizioni e della cultura del territorio.

Una progettualità pensata per i singoli Comuni per una promozione territoriale, per il turismo di eccellenza alla ricerca di nuove esperienze ed emozioni”.

Il Salotto di Castel San Lorenzo è stato inaugurato sabato scorso (26 ottobre) nell’ambito delle attività di promozione territoriale messe in campo dall’Amministrazione Comunale, retta dal sindaco Giuseppe Scorza. “Ho accolto con piacere il progetto – aggiunge il primo cittadino – ritenendo siano un’occasione per vivere la stagione autunnale in un’ottica di incontri e confronto fra la comunità del paese ma anche con visitatori, autori, artisti ed artigiani provenienti da altri territori per riscoprire una cultura locale fatta di tradizioni, antiche storie e nuovi progetti. Una promozione del territorio che parte dalla riscoperta condivisa e comunicata delle proprie origini e noi ci siamo messi all’opera”.

I futuri appuntamenti di intrattenimento e convivialità si svolgeranno il secondo e quarto sabato di ogni mese nell’antica Casa Comunale in Piazza Umberto I, nel centro storico del paese. Il clou si vivrà, quindi, nel week-end del 28 e 29 dicembre con l’evento “La cultura dell’olio”, in occasione dell’annuale festa dell’olio che popola vicoli e portoni dell’antica via Santa Maria. Sono previsti incontri in Salotto per ascoltare i contributi scientifici di docenti universitari ed esperti sulla tematica dell’olio affrontati da più punti focali, intermezzi di prosa e poesia, una sezione dedicata al patrimonio verde del territorio e mostre fotografiche e di pittura.

“Castel San Lorenzo attende i visitatori con l’ospitalità caratteristica di un piccolo borgo che mette a disposizione la propria storia al ritmo di usanze che travalicano i tempi, – conclude Mafalda Inglese – dove si può ancora provare quella sottile sensazione di essere attesi con semplicità e allegria, accolti in un Salotto in qualche sera d’Autunno per ascoltare storie di ieri e di oggi, sorseggiando rigorosamente vino rosso delle vigne della Valle del Calore”.

s
TAG:castel san lorenzocastel san lorenzo notizieCilento Notiziegiuseppe scorza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.