• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giovani alla scoperta del Cilento lungo il cammino di San Nilo

Alla scoperta delle aree interne del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Ottobre 2019
Condividi

Dal 19 al 26 ottobre, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, otto giovani hanno partecipato al Cammino di San Nilo grazie ad una partnership tra Cammini Bizantini e il progetto Sentieri nel Cilento, realizzato nell’ambito del bando Benessere Giovani della Regione Campania e di cui il Capofila è il Comune di Casal Velino.
I giovani, impegnati in un articolato percorso formativo curato dall’Associazione Cilento Youth Union che ha visto accostare il tema del rilancio del settore turistico delle aree interne a quello dell’imprenditoria giovanile ed affiancati da docenti esperti e tutor, hanno camminato per oltre 100Km per scoprire le bellezze e le peculiarità del territorio del Cilento Antico. In cammino con i giovani anche l’esperto di promozione turistica, nonché ideatore di Impronta Cilento, Toni Isabella.

Tanti i luoghi visitati nelle aree interne del Cilento e tante anche le persone e i progetti incontrati durante il cammino. A segnalare il fermento di una terra che non vuole accettare la logica dello spopolamento, ma cerca un nuovo riscatto.

Il progetto “Cammini bizantini”, dal canto suo, intende valorizzare i vecchi sentieri percorsi dai monaci italogreci per dare vita ad una proposta turistica tesa a creare una microeconomia nelle aree interne e stimolare le Imprese e le Associazioni per migliorare i servizi esistenti e Sentieri nel Cilento ha appunto formato i giovani pronti ad accettare questa sfida.

I responsabili del progetto Sentieri nel Cilento, Maria Carmela Inverno e Toni Viterale, si sono detti molto soddisfatti di questa partnership con “Cammini Bizantini”, ideati da Settimio Rienzo, che intendono sostenere anche oltre la durata del percorso progettuale, in quanto rappresenta un interessante esempio di fitwalking emozionale, fondato sul concetto del turismo lento e utilissimo per la riscoperta e la valorizzazione di un lembo di Cilento antico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…

Club Velico Salernitano

La scuola vela del Club Velico Salerno primo nelle classifiche Fiv

Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.