• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autodifesa femminile, riparte i corso a Castellabate

Si comincia lunedì

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Ottobre 2019
Condividi

Anche quest’anno il Comune di Castellabate attiverà il corso di autodifesa urbana al femminile che nella sua prima edizione ha riscontrato molto consenso. Al via le iscrizioni alle lezioni interamente finanziate dall’Assessorato alle Pari Opportunità, che punta concretamente alla prevenzione verso fenomeni di violenza di genere, anche sotto l’aspetto psicologico. Le iscrizioni al corso sono già aperte: è possibile rivolgersi all’ufficio Politiche Sociali in via Roma a Santa Maria.

L’avvio delle lezioni è previsto lunedì 28 ottobre dalle ore 17 alle ore 18:30, presso la palestra della scuola media Luigi Guercio plesso di Santa Maria per un incontro conoscitivo durante il quale si ascolteranno le esigenze delle iscritte per definire i dettagli. Sono previsti due incontri mensili per un totale di dieci lezioni, a cura dell’istruttore Danilo Salvatori della Urban Defence System di Salerno, che tratteranno svariate tematiche come l’istinto, l’equilibrio, la bio-meccanica del corpo umano, la reattività delle azioni e la conoscenza dello stress. Temi questi che tengono conto dell’esigenza di unire alla preparazione tecnica sull’autodifesa anche importanti nozioni relative alla prevenzione, ad un corretto approccio psicologico e alla conoscenza della normativa che tutela l’incolumità personale. 

L’Assessore alle pari opportunità Elisabetta Martuscelli, dichiara in merito all’iniziativa: «Torna, a grande richiesta, l’appuntamento dedicato alle donne con il secondo modulo del corso di difesa. Un progetto aperto a tutte le cittadine di qualsiasi età che ha visto da subito una partecipazione attiva e interessata, un’esperienza positiva che abbiamo deciso di ripetere per fornire altre utili informazioni su un tema così sentito e tristemente attuale».

Leggi anche:

L’Istituto De Vivo in concessione al comune di Castellabate
Assemblea ANCI di Bologna, prosegue l’ambizioso progetto della Carta di Amalfi: presenti anche Castellabate e Pollica
Castellabate pensa già all’estate 2026: avviso per il cartellone di “Arena in villa”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: nona puntata

Nella puntata di oggi, ospite la Pro Loco di Aquara con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.