Attualità

Trenitalia: in Campania circa 400mila persone in più scelgono il trasporto regionale

82 persone su 100 soddisfatte del viaggio nel complesso

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2019

Sciopero dei Treni

Circa 400mila persone in più (+2,32%) sui treni regionali nei primi nove mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

InfoCilento - Canale 79

Oltre 282mila in più (+10.14%) a settembre 2019 rispetto a settembre 2018, con un incremento del 6% di viaggiatori*km rispetto all’anno precedente.

Cresce anche la puntualità percepita dai viaggiatori: sette treni regionali su dieci arrivano entro i cinque minuti, in linea con il trend degli anni scorsi.

Sono questi, in Campania, i principali numeri dei primi nove mesi dell’anno per il trasporto ferroviario regionale e metropolitano di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). A ciò si aggiunge una crescita costante della customer satisfaction: 82 viaggiatori su 100 sono soddisfatti del viaggio nel suo complesso (81,7%), circa 5 punti percentuali in più rispetto a settembre 2018.

L’ultima indagine demoscopica, commissionata da Trenitalia a una società esterna, registra risultati in aumento anche per altri indicatori: pulizia (66% di gradimento, +4,8), comfort (80,5%, +7,4), puntualità (72%, confermato standard), permanenza a bordo (83,2%, +7,3), informazioni a bordo treno (81,6%, +7,8) e security (72,2%, +7,4).

Circa 20 addetti di customer care offrono assistenza, informazione e security a tutti i passeggeri del trasporto regionale, sia a bordo sia sulla banchina prima della partenza, per i treni che circolano negli orari di punta e nelle stazioni con i maggiori flussi di traffico.

Il servizio, avviato a novembre 2018, ha introdotto nel trasporto regionale alcuni plus che erano prerogativa delle Frecce.

Inoltre, dopo l’esordio dei Rock e Pop in Emilia Romagna, i viaggiatori potranno apprezzare le caratteristiche nuovi treni regionali che progressivamente circoleranno in tutte le altre regioni italiane. I Rock e Pop, infatti, fanno parte di una maxi fornitura di 600 nuovi convogli destinati principalmente ai pendolari per un investimento economico complessivo di sei miliardi di euro che garantiranno il rinnovo dell’80% dell’intera flotta regionale di Trenitalia.

Incentivato, inoltre, lo shift modale verso soluzioni integrate ferro/gomma, agevolando gli spostamenti smart e le modalità di acquisto dei biglietti, invogliando i viaggiatori a lasciare l’auto privata a casa scegliendo i trasporti pubblici, più convenienti, sicuri e sostenibili. Ciò ha permesso di incrementare il numero di persone che ha scelto il treno regionale anche per gli spostamenti nei fine settimana e durante le festività.

Il trasporto regionale su ferro registra un trend in crescita confermando l’attenzione costante del Gruppo FS verso le esigenze di chi, ogni giorno, viaggia sui convogli di Trenitalia. Risultati che sottolineano come il trasporto regionale e metropolitano nel suo complesso sia un perno chiave di tutte le attività del Gruppo e al centro del Piano industriale 2019–2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home