Attualità

Vallo adotta il piccolo Angelo: addio tra commozione e dolore

Sulla bara bianca un bimbo ha lasciato un peluche e un disegno al piccolo Angelo

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2019

È stato molto sentito il rito funebre del piccolo Angelo, il bimbo morto nel tentativo fatto dalla madre di farlo nascere da sola. Per la sua drammaticità la storia ha sconvolto l’intera comunità di Vallo. Tanti occhi pieni di lacrime hanno seguito l’omelia di Don Aniello (leggi qui). Tante mamme che non riescono a farsi pace per quello che è accaduto.

“Conosco la mamma di Angelo – racconta una donna di Angellara – l’ho vista poche volte ma non mi sarei mai aspettata un epilogo così drammatico della sua presenza tra di noi”. Angelo, un bel maschietto di tre chili e mezzo ha visto la luce per pochi attimi poi è morto per le gravi ferite riportate alla testa e alle ossa. La mamma Olga Iacob subito dopo il parto lo ha nascosto in una valigia. La donna è accusata di omicidio. Da venerdì sera é agli arresti domiciliari in una casa famiglia a Novi Velia. Dopo la messa un lungo corteo ha accompagnato il feretro nell’ultimo viaggio verso il cimitero cittadino. Prima di chiudere lo sportello del carro funebre un bambino si è avvicinato alla piccola bara, ha lasciato ad Angelo un orsacchiotto di peluche ed un disegno. Una scena commovente che ha straziato i cuori dei tanti presenti.

Il feretro di Angelo sarà tumulato nella Cappella di Pantaleo Cerbone, una famiglia di Vallo che ha dato la propria disponibilità ad accogliere il piccolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home