• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La longevità del Cilento elogiata in un articolo de La Repubblica

Ultimo articolo della rubrica “Granelli” a cura dello scrittore Lorenzo Marone

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 7 Ottobre 2019
Condividi

“I longevi contadini di Cuccaro Vetere figli di un altro secolo” è il titolo dell’ultimo articolo dello scrittore Lorenzo Marone, curatore di una rubrica fissa su La Repubblica Napoli intitolata “Granelli”. Il comune di Cuccaro Vetere viene preso in considerazione perché costituisce un ottimo esempio di longevità e corretto stile di vita nel Cilento.

Lorenzo Marone esordisce affermando come il Cilento sia una meta privilegiata dagli studiosi americani che vogliono comprendere le cause della longevità. Il comune di Cuccaro Vetere, noto per il tradizionale “Palio del ciuccio” che si svolge ogni anno nel mese di agosto, viene preso in esame dallo scrittore, che ne elogia lo stile di vita condotto dagli abitanti, contrapponendolo alle abitudini alimentari di altri paesi, in particolare gli Stati Uniti d’America, detentori del primato di obesità al mondo.
Accanto all’alimentazione, la genetica costituisce indubbiamente un ruolo di primo piano nel determinare la longevità. I centenari di Cuccaro, prosegue lo scrittore, si nutrivano poco e in modo sano, con una dieta a base di frutta, verdura, legumi e cereali, in cui la carne era assente o limitata a un consumo minimo.

Concludendo con una frase del filosofo tedesco Feuerbach, il quale affermava che “siamo ciò che mangiamo”, Lorenzo Marone sostiene che dobbiamo rivolgerci ai contadini del Cilento, figli di un altro secolo, e ricercare le risposte ai nostri interrogativi proprio nelle loro abitudini alimentari e stili di vita.

Oltre a collaborare con La Repubblica, Lorenzo Marone è uno scrittore di successo, autore dei romanzi “La tentazione di essere felici” (Longanesi, 2015) da cui è stato tratto il film La tenerezza con la regia di Gianni Amelio, “La tristezza ha il sonno leggero” (Longanesi, 2016), “Magari domani resto” (Feltrinelli, 2017) e “Un ragazzo normale” (Feltrinelli, 2018; Premio Giancarlo Siani 2018). A novembre 2018 è uscita la raccolta “Cara Napoli” (Feltrinelli).
Per leggere il testo integrale dell’articolo clicca qui.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizielorenzo marone
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.