Hanno preso il via questa mattina le operazioni di pulizia del fiume Testene, ad Agropoli. Quest’ultimo risultava invaso da detriti, vegetazione e anche qualche rifiuto. Le ruspe sono entrate in azione a partire dalle prime ore della mattinata con l’obiettivo di liberare il corso d’acqua ed evitare problemi in caso di piene determinate dalle precipitazioni atmosferiche.
Non sarebbe la prima volta che tali fenomeni avvengono e la pulizia del fiume serve proprio a garantire un migliore deflusso dell’acqua verso la foce. Proprio qui si stanno svolgendo gli interventi manutentivi, sarà però necessario eseguire delle opere di pulizia anche nelle altre zone della Testene che attraversano la città per evitare problemi.
Da settimane i cittadini chiedevano operazioni di bonifica dei corsi d’acqua, non solo il Testene ma anche i suoi affluenti, canali e valloni che con l’arrivo della stagione delle piogge possono rappresentare un pericolo per persone o cose.
Potrebbe interessarti anche
Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record
Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto
Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate
Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise
In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle
Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste
Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità
Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste
Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area
“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare
L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare
L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea
Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili
Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile
Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio
La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina
Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia
Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato
Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio
Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.
Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico
Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE