E’ indagata per omicidio la 30enne di origini moldave, che ha occultato, dopo il parto, il corpo di suo figlio in una valigia in una abitazione a Vallo della Lucania, nella frazione Angellara. L’autopsia eseguita oggi pomeriggio, all’ospedale “San Luca”, dal medico legale Adamo Maiese, incaricato dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, ha fatto emergere, tra le cause della morte del neonato, lo schiacciamento del cranio con conseguenti lesioni alle ossa.
Dopo l’autopsia la donna, che lavora come badante, è stata iscritta sul registro degli indagati dal pm Paolo Itri con l’accusa di omicidio. Per ora non ci sarebbero provvedimenti. La 30enne è ricoverata in ospedale a Vallo della Lucania dopo una emorragia provocata proprio dal parto. Era stata proprio la donna a chiamare i soccorsi dopo aver partorito.
La 30enne ha fatto tutto da sola, in casa, tagliando anche il cordone ombelicale con una lametta usa e getta. Solo successivamente ha allertato il 118 ma intanto aveva nascosto il neonato all’interno di una valigia. I sospetti dei carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, agli ordini del capitano Annarita D’Ambrosio, si erano immediatamente concentrati sulla donna.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”
Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano
Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”
Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare
Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori
Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina
Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato
Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo
Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto
Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina
PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico
L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta
Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita
Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico
Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli
Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti
Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale
Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"
Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi
Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata
Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu
Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.
Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso
Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite