Il gruppo di aziende turistiche Paestum Sea Life accoglie con favore l’intenzione dell’amministrazione comunale di giocare d’anticipo e di fissare alcuni interventi per la stagione 2020. Mercoledì 25 settembre il sindaco di Capaccio Paestum, Francesco Alfieri, con il delegato al Demanio, avv. Antonio Di Filippo e altri membri del Comune, ha infatti convocato presso Capaccio Capoluogo i rappresentanti dell’associazione Paestum Sea Life, che raggruppa le imprese del settore turistico locale che hanno avviato un percorso di sostenibilità, per chiarire alcune delle intenzioni per l’estate 2020.
Tra queste, spicca l’impegno a incentivare le imprese del settore che operano secondo gli obblighi di legge e perseguendo un turismo a basso impatto ambientale. Altri punti affrontati, l’intenzione da parte dell’amministrazione di rimodulare la viabilità e il servizio parcheggi lungo la fascia costiera, e l’impegno a supportare le strutture che sceglieranno di destagionalizzarsi e di restare aperte tutto l’anno.
«Il mare è la prima fonte di turismo di questo territorio e non solo» commentano i rappresentanti di Paestum Sea Life «e l’amministrazione comincia a esserne consapevole. È la prima volta che si comincia a parlare della nuova stagione con così tanto anticipo. Ci teniamo a far sapere che abbiamo gradito l’iniziativa e l’attenzione dimostrata agli sversamenti che sono capitati e all’ambiente».
Il gruppo Paestum Sea Life è nato all’inizio della stagione estiva al fine di creare una rete di stabilimenti balneari e strutture ricettive che mirano un turismo sostenibile attraverso la riduzione e la progressiva eliminazione della plastica monouso e altre azioni a difesa dell’ecosistema marino e dunale. Ne fanno parte attualmente le seguenti strutture: Molo Sirena, Lido Paestum, Lido Tuffatore, Dum Dum Republic, Lido Laura, Lido Nettuno, Lido Conchiglia, Lido Brigantino, Lido Athena, Lido Vin.Gi 79, Lido Girasole, Camping Villaggio dei Pini, Lido Mediterraneo, Paestum Inn Beach Resort, Cerere Outdoor Beach, Caseificio Prime Querce e Lido Clorinda.
Il supporto dell’amministrazione può ora rappresentare uno snodo decisivo per l’esito della sfida lanciata dagli imprenditori del territorio.
Potrebbe interessarti anche
Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»
"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"
Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza
Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]
Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro
Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi
La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione
Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico
Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale
Agropoli: una giornata speciale per celebrare i 10 anni di attività del centro sportivo “Elysium”
La giornata è in programma per sabato 6 settembre
“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli
I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti
Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo
Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo
Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione
Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco
Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano
La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne
Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo
Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore
Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango